imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 4, 2025 ] Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi migliora nel weekend Attualità
  • [ Settembre 4, 2025 ] Anaao su approvazione norma responsabilità medica Attualità
  • [ Settembre 4, 2025 ] SICILIA; CARCERI: SCHILLACI (M5S), NUOVO GARANTE DETENUTI FACCIA SENTIRE VOCE SU SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO IN SICILIA E SU ORGANICI NUMERICAMENTE INADEGUATI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA Attualità
  • [ Settembre 4, 2025 ] Roma: arrestato narcotrafficante ricercato in Colombia Inchiesta
  • [ Settembre 4, 2025 ] Mattarella: “Giorgio Armani maestro dello stile e della moda e simbolo del genio italiano nel mondo” Attualità
HomeSportFederazione Calcio: L’Assemblea Straordinaria approva le modifiche dello Statuto

Federazione Calcio: L’Assemblea Straordinaria approva le modifiche dello Statuto

Novembre 4, 2024 Sport

L’Assemblea Federale Straordinaria per la modifica dello Statuto, che si è svolta oggi presso l’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino, ha approvato le proposte del presidente federale Gabriele Gravina, riguardanti 10 articoli. Sono stati 253 i votanti, per un totale di 461.69 voti: dopo le votazioni sulle modifiche dei singoli articoli, quella finale  dell’assemblea presieduta da Mario Luigi Torsello si è quindi chiusa con 376.35 (83,3%) voti favorevoli, 29.03 contrari (6,4%) e 46.40 astenuti (10,3%).

“Voi tutti rappresentate una delle realtà più belle e positive del nostro Paese – aveva esordito il presidente della FIGC Gabriele Gravina rivolgendosi all’Assemblea -. Il calcio, infatti, è un valore straordinario per l’Italia dal punto di vista sportivo, sociale ed economico. Dobbiamo rivendicarlo con orgoglio perché, nonostante le criticità, rappresenta un settore che ha un impatto eccezionale sulla collettività. Il calcio è aggregazione e gioia, a qualsiasi livello e in qualsiasi categoria. Per continuare a promuovere queste dimensioni e per affrontare le sfide che ci aspettano, abbiamo ritenuto giusto adeguare il nostro Statuto nella ricerca di un nuovo equilibrio federale. Per farlo non esiste altra formula che possa prescindere da un’equazione elementare, in cui rispetto e responsabilità rappresentino il comune denominatore per riempire di contenuto i concetti di autonomia e riforma, quindi di compiuta democrazia”.

“La soddisfazione è quella di aver privilegiato un principio fondamentale che è il rispetto dei principi della democrazia – le parole di Gravina al termine dei lavori -. L’Assemblea di oggi è quella di un’istituzione che ha voluto dimostrare a se stessa e ai soggetti interessati che il principio di salvaguardia della democrazia deve essere tutelato. Poi è evidente che aver lavorato su un equilibrio fondamentale, aver pensato in maniera responsabile di concedere alcune attività come l’autonomia della Lega di Serie A, non previsto da nessuna norma di stato, sia stato un gesto di responsabilità e ha un suo peso, non solo legato ai numeri di cui non mi sentirete parlare. Preferisco piuttosto parlare di contenuti e di comportamenti”.

Tra le parole più utilizzate da Gravina ci sono “rispetto”, “responsabilità” e “dialogo”: “Il calcio ha lanciato un messaggio molto chiaro: è una molecola granitica che ha la capacità di interfacciarsi all’interno del mondo dello sport in maniera propositiva. Amiamo il dialogo e vogliamo dialogare con la politica. Siamo contrari a ogni forma di arroganza, di aggressione, non abbiamo preoccupazione sotto questo punto di vista”.

Da parte dei delegati della Lega di Serie A ci sono stati 8 voti contrari e 12 astensioni alle proposte di modifica dello Statuto. “Non c’è stato un voto favorevole alle nostre proposte, ma lo capisco. Il risultato, però, è molto chiaro: la Lega di A ha presentato una proposta e non ha ricevuto voti favorevoli; la nostra, invece, è stata condivisa in maniera schiacciante e questo la dice lunga sulle posizioni di diversa progettualità nel mondo del calcio. Pensare che una Lega possa davvero credere di risolvere i suoi problemi con un consigliere in più o in meno, con una percentuale in più o in meno, è un approccio superficiale. Il calcio ha bisogno di altro. Perché questo accanimento non è stato riversato in maniera produttiva su argomenti su cui mi batto da sei anni e su cui non ho mai trovato nessuno al mio fianco? Tax Credit, percentuale sulle scommesse da investire in vivai e impianti, sponsorizzazioni da betting, pieno adeguamento della legislazione sull’apprendistato e semplificazione burocratica per la realizzazione e ammodernamento delle infrastrutture: sono queste le problematiche da affrontare con urgenza e che il mondo della politica deve contribuire a risolvere, abbandonando gli esercizi di matematica pura”.

Nei prossimi giorni, Gravina scioglierà la riserva in merito a una sua candidatura per le elezioni alla presidenza federale: “Dovrò prima confrontarmi con tutte le componenti del calcio italiano, che devono considerarmi in grado di essere una guida per il calcio stesso. L’amarezza in riferimento alle attività di dossieraggio a mio carico, come riconosciuto dall’inchiesta della Procura di Perugia, c’è, ma difficilmente mi spezzo. La mia forza è legata alla capacità di trasmettere serenità a tutte le componenti: stiamo lavorando e abbiamo ottenuto risultati straordinari per rilanciare un settore che viveva grandi difficoltà, cercando di portare avanti un progetto che sta trovando riscontri. La Lega di A comincia a rendersi conto che tutto quello che diciamo non era sbagliato: il 4 novembre lo considero una data importante non solo per le Forze Armate ma per tutto il calcio italiano”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • calcio
  • dialogo
  • federazione
  • Gabriele Gravina
  • Gravina scioglierà la riserva in merito a una sua candidatura per le elezioni alla presidenza federale
  • italia
  • nei prossimi giorni
  • responsabilità
  • rispetto
Precedente

Spagna: scatta l’allerta rossa per maltempo a Barcellona. Sull’Italia resiste l’alta pressione

Successivo

Champions League, Juventus favorita di poco contro il Lille a 2.48: super quota per il Milan al Bernabeu contro il Real Madrid a 6.55 su Scommettendo

Articoli correlati

Sport

Italia-Estonia: esordio con sold out per Gattuso, emessi oltre 20.000 biglietti

Settembre 2, 2025 Sport

Adesso è ufficiale: lo Stadio di Bergamo sarà sold out venerdì 5 settembre per l’esordio di Gennaro Gattuso sulla panchina della Nazionale. Sono oltre 20.000 i biglietti emessi per il match con l’Estonia dopo che gli ultimi […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Caccia, mentre viene rinvenuto il cadavere dell’orsa F36 il Senato cancella le norme a tutela degli animali selvatici

Settembre 29, 2023 Attualità

ASSOCIAZIONI: “SCELTA POLITICA IRRESPONSABILE, PER FAVORIRE POCHI CACCIATORI CALPESTATA LA COSTITUZIONE, I REGOLAMENTI PARLAMENTARI, I DIRITTI DI TUTTI I CITTADINI E CREATI MAGGIORI RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA PUBBLICA. ATTACCO ALL’AUTONOMIA DELLA MAGISTRATURA […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Viminale: indicazioni ai prefetti sulla celebrazione delle cerimonie funebri

Aprile 30, 2020 Attualità

Le cerimonie funebri, di nuovo consentite a partire dal 4 maggio, dovranno svolgersi seguendo una serie di misure anti Covid -19 che sono state specificate in una circolare ai prefetti del capo del Dipartimento per le […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org