Il cammino verso i Mondiali del 2026 continua con una nuova serie di sfide fondamentali. L’interesse generale è catalizzato da quattro incontri di spicco, dall’esito tutt’altro che scontato e cruciali per gli equilibri dei gironi: la prova interna dell’Italia contro la Norvegia, l’impegno casalingo della Spagna con la Turchia, il teso confronto tra Scozia e Danimarca, e la rilevante partita tra Austria e Bosnia Erzegovina.
Alle 20:45 di domenica si affronteranno Italia – Norvegia. La sfida dell’Olimpico misura la solidità difensiva dell’Italia contro il potenziale offensivo della Norvegia, guidato da talenti di calibro mondiale come Haaland. Gli Azzurri, forti della loro organizzazione tattica, dovranno gestire la fisicità degli scandinavi. Per la Norvegia, questa partita rappresenta un test cruciale per valutare la propria maturità nel cercare una qualificazione mondiale storicamente complessa. L’efficacia del centrocampo italiano nel controllare il ritmo sarà determinante. Per questo match i bookies di Betsson vedono l’Italia favorita con il segno 1 bancato a 1.82 mentre il 2 a 3.80. Il pareggio è quotato a 3.80. L’Over 2,5 si gioca a 1.67 mentre l’Under a 2.04; Goal a 1.64, No Goal a 2.08.
Sempre alle 20:45 ma di martedì andrà in scena la sfida tra Spagna e Turchia. A Madrid, la Spagna affronta la Turchia in una gara che si preannuncia tatticamente interessante. La “Roja” imporrà il suo consueto stile basato sul possesso palla, cercando di scardinare la difesa avversaria con la qualità dei suoi interpreti più giovani. La Turchia, rinvigorita da un ciclo recente positivo, punterà sull’intensità e sull’organizzazione per limitare le fonti di gioco spagnole e colpire in transizione. La gestione della pressione ambientale sarà un fattore chiave per gli ospiti. Per questo match i bookies di Betsson vedono la Spagna nettamente favorita con il segno 1 bancato a 1.22 mentre il 2 a 10.00. Il pareggio è quotato a 5.90. L’Over 2,5 si gioca a 1.45 mentre l’Under a 2.52; No Goal a 1.75, Goal a 1.92.
Allo stesso tempo, l’Hampden Park a Glasgow ospiterà l’incontro tra Scozia e Danimarca, un confronto nordico che promette alta intensità e agonismo. La Scozia, spinta dal proprio pubblico, farà leva sulla coesione del gruppo e sulla fisicità. La Danimarca oppone un collettivo solido, ricco di esperienza internazionale e dotato di individualità capaci di risolvere la partita. Si prevede un incontro equilibrato, dove la battaglia a centrocampo e l’efficacia sulle palle inattive potrebbero fare la differenza per due squadre molto strutturate. Per questo match i bookies di Betsson vedono la Danimarca favorita con il segno 2 bancato a 2.07 mentre l’ 1 a 3.25. Il pareggio è quotato a 3.35. L’Over 2,5 si gioca a 2.04 mentre l’Under a 1.67; No Goal a 1.81, Goal a 1.86.
Infine, all’Ernst Happel Stadion di Vienna ci sarà la sfida tra Austria e Bosnia Erzegovina. L’Austria ospita la Bosnia Erzegovina forte di un sistema di gioco consolidato, basato su pressing aggressivo e verticalità. La squadra austriaca attraversa un buon momento di forma e punta a dominare il ritmo della gara. La Bosnia Erzegovina si presenta in una fase di transizione, ma possiede elementi di esperienza e indiscussa qualità tecnica, specialmente nel reparto avanzato. Per gli ospiti, sarà fondamentale resistere all’intensità iniziale dell’Austria e sfruttare le occasioni create dai propri talenti. Per questo match i bookies di Betsson vedono l’Austria favorita con il segno 1 bancato a 1.30 mentre il 2 a 8.75. Il pareggio è quotato a 4.80. L’Over 2,5 si gioca a 1.71 mentre l’Under a 1.98; No Goal a 1.61, Goal a 2.13.
AGIMEG
