
Ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, è iniziato, e l’Uisp è già scesa in campo con varie manifestazioni volte alla sensibilizzazione sul tema e alla raccolta fondi, coinvolgendo migliaia di cittadini da tutta Italia in camminate, gare e corsi dedicati al benessere e alla prevenzione. In programma altri appuntamenti a in provincia di Latina, Ravenna e Verona.
Domenica 19 ottobre a Fondi (Lt) si svolgerà la terza edizione di Fondi in rosa, la manifestazione Uisp dedicata all’Andos, organizzata da Olimpia Lazio, affiliata Uisp Latina.
Il ritrovo è previsto alle 7 ai piedi del Castello Caetani, mentre la partenza è fissato alle 9 per una distanza complessiva di 9 chilometri. Ristori saranno collocati al km 2,5, al km 6 e al traguardo.
Dopo il successo delle scorse edizioni, inoltre, è stata confermata la “Camminata a passo libero” sulla distanza di 5,3 km, ancora incentrata sul tema della solidarietà: l’evento, con raduno fissato alle 8 e partenza alle 9.15, sarà dedicato, infatti, alle donne e alla prevenzione del tumore al seno e vedrà la partecipazione di molte associazioni di volontariato e in primis della sezione locale dell’Andos, alla quale sarà devoluta la raccolta fondi. A proposito di Andos, nei giorni scorsi si è tenuto il Convegno annuale a Palazzo Caetani con la premiazione degli studenti e degli istituti partecipanti al concorso “Un’immagine per la prevenzione del tumore al seno”; la creazione vincitrice è stata scelta come logo ufficiale dell’Ottobre Rosa ed è stata stampata sulle maglie ufficiali della gara di domenica.
Lunedì 20 ottobre si terrà la tra le strade di Lugo (Ra) la Camminata Rosa, organizzata dal Pedale BiancoNero. La partecipazione è ad offerta libera. I contributi dei partecipanti come sempre saranno devoluti allo I.O.R.-Istituto Oncologico Romagnolo. Quest’anno le offerte saranno destinate al trasferimento e ampliamento del Padiglione di oncologia presso l’Ospedale di Lugo e all’acquisto di strumentazioni e arredi.
Nelle cinque edizioni precedenti la Camminata Rosa è diventata sempre più popolare, hanno partecipato migliaia di persone anche da fuori provincia, aiutando lo IOR con i suoi progetti sul territorio in favore delle persone colpite dai tumori. La Camminata è aperta a tutte le persone di ogni età (bambini, giovani e meno giovani), il percorso è in sicurezza con ristoro a metà tragitto. Si può partecipare, anche con il proprio cane al guinzaglio.
In provincia di Verona sono state organizzate due iniziative. La prima è il corso di difesa personale “Io sono il mio confine” con l’istruttore Marco Gennari della Nuova Guarino Asd, affiliata Uisp, che si terrà presso la palestra Uisp del Palazzetto dello sport di Ronco all’Adige (Vr) martedì 21, 28 ottobre e 4 novembre. La seconda iniziativa riguarda una serie di incontri con la psicologa Maria Cristina Caccia presso il Palazzo della Cultura di Albaredo d’Adige (Vr) giovedì 13, 20 e 27 novembre.