L’ottava giornata di Serie A regala un nuovo ribaltone in vetta, con Napoli e Roma che si riprendono il primato come prima della sosta per le Nazionali. Ma è stato comunque un weekend di polemiche arbitrali, in particolar modo nel big match scudetto del Maradona tra gli azzurri di Conte e l’Inter.
Torna dunque puntuale l’appuntamento settimanale con la classifica senza errori arbitrali di Superscommesse.it, che tiene conto delle sviste degli arbitri, dei punti reali e di quelli virtuali, degli episodi a favore e contro ogni singola squadra che in generale hanno condizionato i risultati di Serie A. Stando a ciò che recita la particolare classifica, Juventus, Bologna, Torino e Pisa, nell’ordine, risultano attualmente le squadre che hanno subito torti arbitrali capaci di incidere sui punti in classifica.
In particolare, allargando l’inquadratura sulla giornata di campionato appena conclusa, le più penalizzate sono state Inter, Bologna, Milan e Juventus. Nel caso dei rossoneri, impegnati in casa contro il Pisa, vi sono molti dubbi sul calcio di rigore fischiato da Zufferli ai toscani per fallo di mano De Winter. Infatti, la posizione del braccio del difensore del Milan risultava naturale e non aumentava il volume del corpo: il Var avrebbe dovuto richiamare l’arbitro. Tra gli episodi più eclatanti del turno anche il contatto Di Lorenzo-Mkhitaryan in Napoli-Inter, giudicato erroneamente calcio di rigore da Mariani e dall’assistente Bindoni, il mancato penalty assegnato al Bologna sul contatto Sabiri-Bernardeschi e il rigore netto non fischiato alla Juventus dopo il contatto Gila-Conceicao al minuto 60. La Penna non fischia, il VAR non interviene, ma il piede sinistro del difensore biancoceleste pesta nettamente quello destro del portoghese in chiaro step on foot.
