
Come da diversi anni a questa parte, il primo appuntamento della ricca estate di pallacanestro a Bormio è il Trofeo Bulgheroni, riservato ai migliori giocatori nazionali Under 13 (nati nel 2002) maschili e femminili. La kermesse cestistica, promossa dalla FIP (Federazione Italiana Pallacanestro), raccoglie e mette a confronto le rappresentative regionali maschili e femminili under 13 di tutta Italia: un appuntamento da non perdere per osservare i migliori talenti del panorama nazionale. Il trofeo Bulgheroni, oltre a essere un interessante confronto tra le diverse scuole regionali, è però prima di tutto una grande festa del basket per questi giovani talenti che, per la prima volta, possono provare una full immersion cestistica così intensa. Anche in questa manifestazione la rappresentativa maschile della Sicilia, progettata da Antonio Rescifina, fa la sua ennesima figuraccia. Rimedia una sonora sconfitta dalla Lombardia: 118 – 44! Ricordiamo che stiamo parlando di under 13 e non di ragazzini marziani, basterebbe aver svolto un buon lavoro sui fondamentali … ma chi controlla il lavoro nei centri di reclutamento? Chi seleziona chi? Poveri ragazzini siciliani mandati allo sbando. Eh sì, tempo di quaresima, sottile, oscuro ma spesso importante per il movimento siciliano. E’ il tempo del sommerso, di bilanci che non sono ancora bilanci ma che vanno a ogni costo indovinati. Si sa che è meglio vincere che perdere, ma non quanto sia giusto andare a partecipare in queste competizioni per poi fare cattive figure. Presidente Rescifina, eccoci qua: siamo i suoi primi tifosi anche se non vinceremo mai nessun premio fedeltà, nè come tesserati, nè come stampa. Si chiederà perchè continuiamo a punzecchiarla invece di invitarla a cena come fanno quelli più furbi? Noi siamo qui a ringraziarla, naturalmente. Vedendo quello che raccoglie in giro per i campi ci conferma, una volta di più, che bisogna cambiare gestione perchè la Sicilia, il basket isolano, non merita queste figuracce. Sicuro che queste sono conquiste? Rappresentano passi avanti davvero? Danno prestigio alla federazione?
Lombardia-Sicilia 118-44
LOMBARDIA: Milesi 6, Paveri 9, Pozzi 9, Lanzi 6, Draghini 6, Ziviani 17, Tourè 8, Merlo 16, Marazzi 10, Casati 14, Ballarin 9, Naldini 8. All. Gandini-Cornaghi-Costacurta
SICILIA: Triassi 11, Ventura, Basciano 2, Farruggio 2, Lamia 2, Bocchieri 2, Pernaci, Papandrea, Leone, Tomaselli, Saccone 13, Tartamella 2. All. Bianca-Ferlisi