Domenica una giornata di corsa, cammino e di festa al Parco San Giuliano di Mestre

Domenica 26 aprile il Parco San Giuliano di Mestre farà da cornice ad un’intensa giornata all’insegna del running, del jogging, del fitwalking e del nordic walking, sotto l’egida del Venicemarathon Club. L’Alì Venice Running Day, che al titolo abbina lo slogan “Corri e Cammina con Noi”, è difatti una manifestazione che nasce dalla volontà di proporre un evento per tutti, adulti e bambini, agonisti e amatori, corridori e passeggiatori, in una location ideale come il Parco San Giuliano. Una giornata di festa in famiglia e una proposta sportiva, legata non solo al mondo del running nelle sue diverse forme, ma che abbraccia anche discipline sempre più in voga come il fitwalking e il nordic walking e abbinata ad una serie di attività ludico-sportive per i più piccoli.

Il programma della terza edizione di Alì Venice Running Day, che avrà inizio alle ore 9.30 con ritrovo alle ore 8, propone quindi una 10 chilometri competitiva riservata ad atleti agonisti e tesserati, la 7^ Corrimestre, abbinata ad una non competitiva, la Panoramica, aperta anche a fitwalkers e nordic walkers su tre diversi percorsi (5,11 e 18 km) e con la partecipazione dell’ex campione di sci di fondo Pietro Piller Cottrer. Inoltre, una serie di gare riservate ai bambini sulla distanza di 400 metri, Baby Maratonella, attività promozionali legate all’atletica leggera con Giocatetica (organizzato dall’ex ottocentista azzurro Andrea Longo), attività ludico-motorie con Percorso115junior e splendidi premi a estrazione. Al termine delle premiaizoni ufficiali, verranno infatti sorteggiati 60 omaggi a sorpresa di prodotti Garmin. Inoltre, in palio anche 6 macchine da caffè Indesit, capi tecnici Asics, articoli di profumeria Dove e gift card Kiabi.

Forte è la risposta da parte di quel pubblico amatoriale e non competitivo, appassionato del movimento come forma di benessere e salute. Sono già più di 1.000 gli iscritti tra Panoramica e Corrimestre, un numero che tenderà a crescere nei prossimi giorni visto che le iscrizioni rimarranno aperte fino a domenica. Sono comunque attesi più di 2.000 partecipanti e nell’arco della giornata si stimano circa 10.000 persone, tra visitatori e famiglie con bambini che si divertiranno nelle diverse discipline ludico-motorie che continueranno fino a sera.

Il costo dell’iscrizione, sia alla Panoramica che per la Corrimestre, è di 9 euro che diventerà 12 il giorno della gara. Per tutti, in regalo la t-shirt ufficiale Asics e pacco gara con prodotti Enervit, San Benedetto, Zuegg, Palmisano. Iscrizioni gratuite, invece, per la Baby Maratonella, Giocatletica e Percorso115Junior.

Molto ricche saranno le premiazioni. Nella Corrimestre, premiati i primi 3 atleti delle diverse categorie Fidal (dai 35 ai 65 anni e oltre) e premi per le prime 5 società più numerose con viaggi a New York e Parigi. Anche nella Panoramica sarà premiata la partecipazione di gruppo. Il 1° gruppo vincerà 2 biglietti aerei per New York, il 2° e 3° gruppo 2 biglietti aerei per Parigi e dal 4° gruppo in poi premi in natura con prodotti Garmin, Kiabi, Asics e Palmisano.

Per il presidente del VeniceMarathon Club Piero Rosa Salva “L’idea di organizzare questa grande festa dello sport nasce dalla condivisione di un progetto sposato del nostro club, dall’amministrazione comunale e da una serie di realtà sportive che come noi hanno la voglia e la sensibilità di fare qualcosa per il territorio, e hanno a cuore la promozione sportiva. Il Venice Running Day sarà infatti caratterizzato da momenti agonistici, amatoriali, spazi per il gioco e per le famiglie. Invito, quindi, tutti a venire al Parco San Giuliano per trascorrere una giornata diversa all’aria aperta, in mezzo al verde e alla natura del Parco san Giuliano e in un contesto di benessere e salute ”.

La manifestazione è organizzata dal Venicemarathon Club e dall’Ufficio Sport del Comune di Venezia, in collaborazione con l’Istituzione Bosco e Grandi Parchi, i Vigili del Fuoco, l’A.S.D. Maratonella di Campalto, il Nordic Walking Mestre e altre realtà sportive del territorio.

Ingresso al Parco dalla Porta Blu e parcheggi gratuiti alla Porta Blu e Porta Rossa. Docce e spogliatoi disponibili presso il campo sportivo adiacente alla porta blu.
L’Alì Venice Running Village è il quartier generale dell’evento. Qui ci si potrà iscrivere, ritirare il pettorale e venire a contatto con le aziende del mondo del running, del benessere e del tempo libero. Inoltre nell’area charity si potranno conoscere i progetti delle onlus aderenti al Venicemarathon Charity Program 2015.

Tutte le informazioni su costi, iscrizioni, servizi, orari sono disponibili sul sito www.venicerunnigday.it