Match fixing, per l’Essa sono 30 gli eventi sospetti del 2013, cinque volte di più che un anno fa

Sono 148 gli eventi sportivi su cui nel 2013 i bookmaker europei hanno registrato flussi anomali di scommesse, di questi 30 sono stati giudicati a particolare rischio e segnalati alle federazioni sportive e agli regolatori dei giochi. E’ quanto emerge dall’Integrity Report 2014 dell’Essa, la European Sports Security Association, pubblicato oggi. Un anno fa – informa l’Agimeg – erano stati registrati flussi anomali di scommesse su 109 eventi (si è registrato quindi un aumento del 36% circa), ma i match giudicati veramente a rischio erano appena 6 (le segnalazioni a enti regolatori e organizzatori degli eventi sono quindi quintuplicate). Inoltre, un anno fa gli eventi segnalati erano il 5,5% di quelli su cui si erano registrati flussi anomali, adesso si supera il 20%. Il calcio non è più lo sport con il maggiore numero di alert: passa dal 48 al 38%, e viene scavalcato dal tennis (dal 40 al 44%). Al terzo posto il biliardo(3,5%). Da basket e volley provengono il 2 e l’1,5% degli alert.