5 Days Italy Madonna di Campiglio: al via le prime tappe dell’evento internazionale di orienteering

Sta entrando nel vivo della sua terza edizione nelle Dolomiti di Brenta, fino a sabato 12 luglio, 5 Days Italy Madonna di Campiglio, organizzata da 5 Days Italy con la collaborazione di Trentino Marketing e Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio e il supporto dei Comuni di Pinzolo e Tre Ville.

Una vera e propria festa per il popolo internazionale della corsa orientamento, ampiamente rappresentato dalle oltre 2mila presenze provenienti da 44 nazioni nel mondo, che sta vivendo un’indimenticabile esperienza turistica e sportiva correndo con mappa e bussola in location uniche. Nello Sprint Prologue di apertura tra le vie del centro di Madonna di Campiglio gli orientisti hanno dovuto affrontare anche un tratto in salita della pista della 3Tre, la storica e famosa competizione mondiale di sci.

I PODI DELLE PRIME DUE TAPPE

Le 5 tappe sono partite con la Middle Distance a Pradalago – Fortini: in una pineta dal terreno compatto, mista nei dettagli e dalle pendenze dolci con pochi ripidi passaggi, la sfida femminile élite ha visto imporsi la Norvegia con il trio Tone Bergerud Lye (Nydalen SK, 50:00), Ingunn Hultgreen Weltzien (Tyrving IL, 52:09) e Alva Niklasson (NTNUI, 53:02). Tra gli uomini, invece, il Paese scandinavo si attesta in seconda posizione con Vegard Gulbrandsen (NTNUI, 43:23) scalzato dal ceco Martin Roudný (OK Hanspaulka, 42:50), mentre bronzo per lo svizzero Marc Lauenstein (ANCO, 43:42).

A Montagnoli – Fortini, in una foresta di pini, con vegetazione al suolo e pendenza costante, si è tenuto il secondo stage sempre su Middle Distance con la vittoria della ceca Jana Peterova (OK Lokomotiva Pardubice, 48:38), seguita da Tone Bergerud Lye (Nydalen SK, 49:30) e dalla finlandese Inari Karppinen (MS Parma, 50:44). Al maschile sono saliti nuovamente sul podio gli stessi protagonisti della prima tappa, ma con un ribaltamento del secondo e terzo posto: Martin Roudný (OK Hanspaulka, 41:06), Marc Lauenstein (ANCO, 42:02) e Vegard Gulbrandsen (NTNUI, 43:27).

Il 9 luglio spazio alla Long Distance sulla Cima Grostè – Rifugio Boch, dove si tornerà anche l’11 luglio per la Middle Distance: il terreno alpino d’alta quota, con aree prevalentemente aperte e pochi alberi sparsi, offrirà buona visibilità e percorribilità. Gran finale il 12 luglio con la Sprint a Pinzolo, dove il tracciato attraverserà strade urbane, zone verdi e parchi.

LE DICHIARAZIONI

Particolarmente emozionante, in Piazza Sissi, la sfilata delle bandiere delle 44 nazioni, portate dai giovani della Young Leaders Academy, progetto sostenuto dalla IOF – International Orienteering Federation, con cui la manifestazione è stata dichiarata aperta. Le note della banda comunale di Caderzone Terme hanno accompagnato la cerimonia inaugurale, a cui hanno partecipato, tra gli altri, Monica Bonomini, Vicesindaco di Pinzolo, Andrea Busignani, Assessore ai Grandi Eventi di Pinzolo, Mattia Malacarne, Assessore allo Sport e al Turismo di Tre Ville, Sondre Gullord, segretario generale della IOF e Vice Presidente del Comitato Olimpico Norvegese, e Jörgen Mårtensson, leggenda mondiale dell’orienteering e ambassador 5 Days.

“Oltre 2.000 atleti stanno partecipando in questi giorni a 5 Days Italy Madonna di Campiglio, prestigiosa competizione internazionale di orienteering – dichiara Roberto Failoni, Assessore all’Artigianato, Commercio, Turismo, Foreste, Caccia e Pesca della Provincia Autonoma di Trento Dopo le prime gare, l’entusiasmo rimane alto: con mappa e bussola alla mano, i partecipanti hanno l’opportunità di cimentarsi in percorsi immersi nello scenario unico delle Dolomiti di Brenta, Patrimonio dell’Umanità. Paesaggi dal fascino ineguagliabile e la tipica accoglienza trentina contribuiscono a rendere questa esperienza davvero speciale per tutti gli atleti coinvolti. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che rendono possibile questo straordinario evento”.

“L’appuntamento, dalla trasversalità unica in termini anagrafici con partecipanti dai 5 agli 84 anni, rappresenta ormai una tappa fissa e attesa da tutto il territorio – afferma Michele Cereghini, Sindaco del Comune di Pinzoloperché grazie alla sua formula consente di scoprirne angoli meravigliosi, valorizzandone anche le peculiarità tecniche, di primaria importanza per chi pratica la corsa orientamento”.

“Con grande piacere abbiamo ospitato per la terza volta 5 Days Italy – dichiara il Presidente dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Tullio Serafini un evento internazionale che ci dà l’opportunità di mostrare le bellezze del nostro territorio e la cordiale e professionale ospitalità dei nostri operatori. La presenza di 2.000 atleti in rappresentanza di più di 40 nazioni nel mondo, soprattutto nord Europa, è il valore aggiunto di questa iniziativa, coerente con la volontà della nostra azienda di attrarre mercati stranieri, in particolar modo in periodi quali giugno e settembre. Con gli organizzatori stiamo costruendo un progetto legato anche alla 3Tre di Coppa del Mondo di sci, che possa invitare gli appassionati di questo sport a visitarci indipendentemente dalle competizioni”.

“La forza del progetto 5 Days Italy – commenta il Presidente Mauro Gazzerroha consentito l’avvio di una grande collaborazione con il Comitato 3Tre della Coppa del Mondo di Sci di Madonna di Campiglio: dal 2026 nascerà, in concomitanza con lo storico evento, la 3Tre di orienteering proprio nei luoghi iconici, come il Canalone Miramonti, che hanno contraddistinto le gesta sulla neve di tanti campioni. Ulteriore novità sarà la realizzazione nel territorio di una serie di percorsi permanenti per la corsa orientamento che, attraverso l’utilizzo di un’app, potranno essere sfruttati per allenarsi o testare la disciplina, rendendolo una palestra a cielo aperto e punto di riferimento in Italia e all’estero per la pratica di questo sport”.