IL BASKET A MODO MIO: solo i progetti costruiti con passione, etica, competenza sono in favore dei ragazzi

IL BASKET A MODO MIO – Quando da bambini giocavamo dividendoci in squadre, sapevamo che per far funzionare il gioco era necessario osservare alcune regole. E che ogni genere di competizione richieda regole ne abbiamo esperienza anche da adulti, ogni volta che si verifica un conflitto: sappiamo che per dirimerlo abbiamo bisogno di trovare un terreno comune…

Ma la cosa più importante è il merito: solo i progetti costruiti con passione, etica, competenza sono in favore dei ragazzi. Altrimenti è solo una rapina a mano armata nei confronti delle famiglie, come se non bastassero, tasse, spazzatura, raccomandazioni, abusi quotidiani. Il mio atteggiamento critico nei confronti dei d-istruttori si fonda proprio sul fatto che essi reprimono con calunnie, bugie, complotti questo concetto di etica, cultura, sport, educazione civica. Insomma, per far dei bene ai ragazzini, dobbiamo tornare bambini!