Style Magazine, il mensile di attualità e stile di RCS diretto da Alessandro Calascibetta in edicola con Corriere della Sera, celebra i 20 anni della testata con l’evento “Visioni e Visionari”, che si terrà il 30 e 31 ottobre presso l’Armani/Teatro di via Bergognone 59, a Milano.
“Con “Visioni e Visionari” vogliamo condividere con il pubblico uno sguardo sul futuro.” – spiega il direttore Alessandro Calascibetta – “Non si tratta di prevederlo, ma di esplorarlo attraverso discipline diverse, coinvolgendo menti curiose, studiose e professioniste che sanno unire rigore e creatività. Style Magazine mette la propria visione al servizio di una comunità di lettori e lettrici che da vent’anni ci segue per la nostra capacità di interpretare il cambiamento, non di inseguirlo.”
Due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità che, insieme ai giornalisti di Style Magazine e di Corriere della Sera, vedranno avvicendarsi sul palco protagonisti del mondo dell’architettura, dell’arte, della filosofia, dell’informazione, della musica, della psichiatria, della scienza e dello spettacolo.
Tra gli appuntamenti di “Visioni e Visionari”, giovedì 30 ottobre, Luca Corti, country manager Italia di Mastercard, esplora una nuova frontiera dell’IA agentica, capace di definire obiettivi, prendere decisioni e apprendere dall’esperienza. Barbara Gallavotti, giornalista, biologa, autrice e divulgatrice scientifica, approfondisce il tema dell’intelligenza in relazione al corpo e all’estetica. A seguire, Massimiliano Locatelli, architetto e founder Locatelli Partners con Raffaella Bortoluzzi, architetta e founder Raffaella Bortoluzzi Architecture, uniscono approcci progettuali diversi e delineano le città del futuro. Nicolas Maupas, attore italo-francese, parla di cinema e televisione, visti attraverso l’occhio della sua generazione. Telmo Pievani, filosofo evoluzionista e scienziato (Università di Padova), propone un intervento che guarda alla capacità dell’uomo di immaginare e costruire il futuro.
Venerdì 31 ottobre l’appuntamento “Visioni e Visionari” prosegue con Giovanni Allevi, pianista e compositore, che esplora il potere dei suoni come linguaggio capace di unire e ispirare visioni infinite. Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore, parla di creatività, immaginazione e del ruolo dell’umanesimo nell’epoca delle macchine, mentre Eva Cantarella, storica e sociologa, offre una riflessione sul fascino della Storia e su come il mondo antico possa aiutarci a leggere il presente. Daniel Lumera, biologo naturalista e scrittore, interviene sull’impatto sociale della gentilezza e sull’importanza del perdono come strumento di crescita personale e collettiva. Marcello Maloberti, artista e professore di cattedra in Arti Visive alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, racconta l’arte come esperienza di meraviglia, immaginazione e creazione di nuovi mondi. Fabio Vaccarono, CEO di Multiversity, riflette sull’evoluzione del sapere e dell’industria 5.0.
L’evento “Visioni e Visionari” di Style Magazine è a ingresso libero fino a esaurimento posti previa prenotazione sul sito Style.corriere.it alla sezione Visioni e Visionari dove è possibile consultare il programma completo della due giorni e iscriversi in forma gratuita.
“A vent’anni dalla sua nascita Style Magazine conferma la solidità e la qualità del suo progetto editoriale e la sua capacità di evolvere confermandosi leader del proprio settore”. – commenta Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di RCS MediaGroup – “Un importante traguardo per la testata, in un anno che celebra anche i 10 anni di direzione di Alessandro Calascibetta, che ha saputo trasformare Style Magazine in un sistema editoriale multicanale dallo sguardo contemporaneo e internazionale capace di intercettare in anteprima mode, personaggi, stili e tendenze.”
L’evento è sostenuto da una campagna pubblicitaria sui mezzi RCS, Radio RDS e attraverso newsletter dedicate.
