imgpress
MENU
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Maggio 8, 2025 ] Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV Culture
  • [ Maggio 8, 2025 ] Smart working, Garante privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti Attualità
  • [ Maggio 8, 2025 ] Champions League, PSG-Inter: nerazzurri campioni d’Europa a quota 2.05 su Betaland Sport
  • [ Maggio 8, 2025 ] Serie A, Milan-Bologna anticipa la finale di Coppa Italia: Conceiçao e Italiano entrambi a 2,60 su Snai. Lazio in pole sulla Juve Sport
  • [ Maggio 8, 2025 ] Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua Attualità
HomeQuesta è la Stampa“Sapiens. Un mare di guai”, Mario Tozzi con il Festival della Comunicazione protagonista a Genova il 24 gennaio

“Sapiens. Un mare di guai”, Mario Tozzi con il Festival della Comunicazione protagonista a Genova il 24 gennaio

Gennaio 10, 2025 Questa è la Stampa

All’inizio del Terzo millennio i sapiens dominano il pianeta Terra grazie a un’apparecchiatura tecnologica extracorporea che non teme confronti, ma che dipende dallo stesso pianeta che contribuisce a saccheggiare. L’assalto alle risorse, l’impoverimento della vita e la crisi del clima sono più che minacce concrete: perché allora i sapiens non sembrano preoccuparsene?

È questa la domanda di fondo da cui scaturisce l’evento speciale “Sapiens. Un mare di guai”, che il Festival della Comunicazione organizza a Genova nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio, e che avrà come protagonista il geologo, divulgatore scientifico e conduttore televisivo Mario Tozzi, affezionato amico del Festival. L’appuntamento è alle ore 17:30 presso la Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale (Piazza Matteotti 9), in un incontro presentato dal presidente di Palazzo Ducale Beppe Costa e con l’introduzione del direttore del Festival della Comunicazione Danco Singer.

L’evento è gratuito, con prenotazione consigliata, e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Facebook @FestivalComunicazione. Ideato e organizzato da Frame – Festival della Comunicazione, l’appuntamento è reso possibile anche dal supporto di MyEdu, piattaforma di didattica digitale e partner del Ministero dell’Istruzione. Tutte le informazioni sull’incontro e sulla prenotazione sono disponibili al link: www.framecultura.it/incontro-tozzi-2025.

In occasione dell’evento sarà disponibile anche il volume “Cortocircuiti. Andare verso, andare oltre”, il primo libro edito da Frame che raccoglie le migliori lectio magistralis dei primi dieci anni del Festival della Comunicazione, tra cui – su un tema affine a quello dell’evento – il contributo di Mario Tozzi “Storie sconosciute di un mare quasi scomparso”. Il Festival della Comunicazione guarda già anche alla sua dodicesima edizione, a Camogli dall’11 al 14 settembre 2025, che sarà dedicata quest’anno al tema Ispirazione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • “Sapiens. Un mare di guai”
  • comunicazione
  • dedicato al rapporto tra la nostra specie e il pianeta Terra
  • divulgatore scientifico e conduttore televisivo Mario Tozzi
  • informazione
  • Mario Tozzi con il Festival della Comunicazione protagonista a Genova il 24 gennaio
  • Palazzo Ducale
  • slide
  • slide. culture
  • storie
  • venerdì 24 gennaio il grande evento con il geologo
Precedente

Dario Galimberti torna con “Una lezione di rivalsa”: un atroce delitto porterà il delegato Beretta nel cuore delle tenebre

Successivo

Divieto di vendita dei biglietti alle tifoserie ospiti per Bologna-Roma e Virtus Bologna-Napoli Basket

Articoli correlati

Politica

De Luca e la TARI: dalle bugie alla farsa

Agosto 3, 2021 Politica

Messina – C’è ancora una cosa da chiarire nella farsa del Sindaco sulla TARI: le spese da finanziare coi 6 milioni aggiuntivi sono state già effettuate o si tratta solo di promesse troppo pesanti per […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Caffetteria

XXII CERVINO CINEMOUNTAIN VINCE IL PREMIO MONTAGNE D’ITALIA AL MIGLIOR FILM ITALIANO “LA PATENTE”, DEL SICILIANO GIOVANNI GAETANI LISEO

Agosto 12, 2019 Caffetteria

Dieci giorni e 33 ore di proiezioni, con 24 anteprime, tanti ospiti, e un grande successo di pubblico: si è chiuso ieri il Cervino CineMountain, il festival internazionale del cinema di montagna, giunto alla sua XXII edizione, che ogni anno premia […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

MALATTIE REUMATOLOGICHE, NUOVI DATI SHOCK RIVELANO LA QUOTIDIANITÀ DELLE PERSONE

Novembre 6, 2024 Attualità

IL 71% HA CAMBIATO PROGETTO DI VITA E IL 61% HA ABBANDONATO IL LAVORO… La diagnosi di una patologia reumatologica ha un impatto diretto e peggiorativo sulla qualità della vita delle persone che ne sono […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

MENU
  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org