Raccontare lo sport e la società: corso Odg a Roma il 13 ottobre

Si svolgerà a Roma, lunedì 13 ottobre, dalle ore 9 alle 13, presso il Salone d’Onore del CONI, il corso dal titolo “Raccontare lo sport, raccontare la società: il giornalista di fronte alle continue trasformazioni, tra mondo sportivo e terzo settore“, che assegna 6 crediti formativi deontologici ai giornalisti iscritti sulla piattaforma “formazione giornalisti“. 

Il racconto sportivo sta diventando sempre più ricco perché diventa racconto sociale. La realtà con cui si deve confrontare il giornalista sportivo è sempre più complessa e mutevole. Cambiano i regolamenti sportivi, cresce la rilevanza economica dell’intero comparto e il peso diplomatico che assume il fenomeno sportivo a livello internazionale. Le innovazioni tecnologiche, con particolare riferimento all’intelligenza artificiale, impattano pesantemente sul lavoro quotidiano di giornalisti e giornaliste. Inoltre, in questi ultimi anni, la riforma dello sport e quella del terzo settore stanno mutando profondamente il sistema sportivo, a cominciare dalle basi associative e dalle società sportive. L’ingresso in Costituzione dello sport, all’art. 33, lo ha riconosciuto come diritto per tutti i cittadini. Sempre di più lo sport è fenomeno sociale in evoluzione con riflessi nel mondo dell’educazione, della salute, dello spettacolo, dell’intrattenimento. Il ruolo del giornalista di fronte al racconto sportivo diventa sempre più complesso e lo mette di fronte a responsabilità nuove, di tipo giornalistico e deontologico.

Il corso è organizzato dal Gruppo Romano Giornalisti Sportivi USSI, in collaborazione con Coni, Comitato italiano paralimpico, Ordine dei Giornalisti del Lazio e con la partnership di USSI nazionale e Sport e Salute SpA.

CLICCA QUI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO SULLA PIATTAFORMA “FORMAZIONE GIORNALISTI”

Il seminario sarà aperto dai saluti di Jacopo Volpi, presidente USSI Roma; Guido D’Ubaldo, presidente Ordine dei Giornalisti Lazio; Vittorio Di Trapani, presidente FNSI-federazione nazionale stampa italiana, moderati da Enza Beltrone, giornalista e responsabile Progetti USSI. Sono previsti gli interventi di Luciano Buonfiglio, presidente CONI; Marco Giunio De Sanctis, presidente CIP-Comitato italiano paralimpico; Tiziano Pesce, presidente Uisp e componente Consiglio nazionale del terzo settore, condotti da Gianfranco Coppola, presidente USSI.

Relatori saranno: Francesca Benvenuti, giornalista Mediaset; Mimma Caligaris, vice presidente vicaria USSI Nazionale; Giorgio Caruso, coordinamento Comunicazione istituzionale Sport e Salute SpA; Guido Lo Giudice, segretario Generale USSI – responsabile Comunicazione FITARCO; Ivano Maiorella, consiglio Disciplina OdG Lazio; Valerio Piccioni, giornalista.

In occasione del Seminario, alle 12.30, USSI Nazionale consegnerà il premio giornalistico USSI “Il Racconto dello Sport”, edizione 2024/2025 intitolata alla memoria di Franco Zuccalà, ai colleghi Piero Valesio (1° Classificato – categoria Carta Stampata Over 40) e Gerardo De Vivo (1° Classificato – categoria Radio e Podcast).