Il Tempo delle Donne, dal 12 al 14 settembre Live in Triennale Milano

Dal 12 al 14 settembre in Triennale Milano per la festa-festival di Corriere della Sera nata da un’idea de La27esimaOra, in collaborazione con iO Donna e Valore D e, da quest’anno, con il Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere, un palinsesto ricco di inchieste live, interviste, conversazioni, workshop, spettacoli. E tante novità: dagli appuntamenti dedicati all’ascolto nel nuovissimo “Spazio Voce” di Triennale Milano con i live vodcast “Fuori Onda” e le interviste one-to-one, a cui assistere dal vivo. E ancora più spazio al benessere fisico con gli appuntamenti quotidiani in giardino di “Movimento”, allo spettacolo, con tre pièce teatrali, i concerti serali “Il mio canto libero” e tanto altro.

 Oltre 130 appuntamenti, da seguire anche su corriere.it e sui social @27esimaora e @corriere, con oltre 300 ospiti italiani e internazionali del mondo delle istituzioni, della società civile, della cultura, dello spettacolo dello sport, tra i quali:

 Arianna Meloni, Matteo Renzi, Silvia Salis; Andrea Abodi, Luciano Bonfiglio; Jacinda Ardern, Riccardo Azali, Lavinia Biagiotti Cigna, Sabina Belli con Chiara Boni, Massimiano Bucchi, Mariana Cortesi e, in collegamento, Narges Mohammadi, Carlo Cottarelli, Gino Cecchettin, Cristina Chiarelli con Paola Di Nicola Travaglini, Maria Grazia Chiuri e Rachele Regini; Vera Gheno; Elettra Arazatah con Cathy La Torre, Alessandra Maiorino e Giulia Selmi, Matteo Lancini, Lama Michel Tulku Rinpoche, Daniel Lumera e Felicia Cigorescu, Michel Martone, Daniele Novara, Mara Panajia, Fabio Roia, Andrée Ruth Shammah, Cecilia Sala, Chiara Tramontano, Nicoletta Vallorani;

 Edoardo Albinati, Jacinda Ardern, Camilla Baresani, Jonathan Bazzi, Enrico Brizzi, Gianrico Carofiglio, Ilaria Caffio con Caterina Malavenda, Cristina dell’Acqua, Erin Doom, Lisa Ginzburg, Felicia Kingsley, Paolo Giordano, Francesco Micheli, Chiara Milani, Hazel Riley, Valeria Parrella, Francesco Piccolo, Clara Sánchez, Nadia Terranova, Valeria Tron, Emanuele Trevi; Riccardo Cocciante, Laura Pausini, Anna Carol con Anna Castiglia e Emma Nolde, Clara, Coez, Paola Iezzi, Giulia Mei, Francesca Michielin, N.A.I.P., Naska, Noemi; Ambra Angiolini, Claudio Amendola con Pierpaolo Spollon, Alessio Boni, Davide Calgaro, Camihawke e Guglielmo Scilla, Michela Cescon, Silvia Colasanti, Barbara Chicchiarelli, Cristina Comencini, Filippo Contri, Samantha de Grenet, Carmine Del Grosso, Barbara D’Urso, Ippolita di Majo, Antonia Fotaras con Gaia Messerklinger, Gianluca Gazzoli, Luca Gervasi, Francesco Jodice, Filippa Lagerbäck, Chiara Maci, Romana Maggiora Vergano, Lorenzo Maragoni, Nicolas Maupas, Mario Martone, Elena Pero, Arianna Porcelli Safonov, Luca Ravenna, Francesca Romana Zanni, Simona Sala, Giulia Salemi, Vanessa Scalera, Gianluca Torre, Emma Tucker, Aurora Ramazzotti, Veronica Ruggeri, Federica Sciarelli (in video collegamento), Luca Zingaretti;  

 Luciano Bonfiglio, Andrea Carnevale, Martina Caironi, Nausicaa Dell’Orto, Sarah Fahr, Michela Gorini, Valentina Marchei Francesca Pan, Rachele Sangiuliano, Andrea Soncin.

Programma completo in continuo aggiornamento, su iltempodelledonne.it e attraverso i canali social de La27esimaOra e di Corriere della Sera, dove si potrà contribuire con gli hashtag #tdd2025, #tempodelledonne.

 Al fianco de “Il Tempo delle Donne” prestigiose istituzioni e aziende: Edison, QVC Italia, Visa Italia con il progetto She’s Next – main partner; Alfasigma per Meclon Lenex, Fastweb+Vodafone, Gruppo Crédit Agricole in Italia, Taboola, – premium partner; Amsa – Società del Gruppo A2A, Carolina Herrera, Coop, Dompé farmaceutici, Fincantieri, Fujifilm, Jakala, McDonald’s, Novartis, Rekeep, Umana, Yakult, Yves Saint Laurent Beauty Italia con il progetto Abuse is not love – partner; Pasqua Wine – wine partner.