Riportiamo per comodità l’elenco dei prossimi appuntamenti formativi. Vi ricordiamo inoltre che con l’entrata in vigore della nuova normativa è possibile acquisire tutti i crediti tramite corsi online. Gli eventi formativi già programmati potrebbero subire variazioni di date o sede, pertanto vi preghiamo di fare riferimento ai dati riportati sulla piattaforma Sigef e di verificare sempre eventuali modifiche, almeno un giorno prima dell’evento.
• 14/10/16 Catania – Hate speech e libertà di espressione, un rapporto difficile 
• 14/10/16 Noto – Scienze e informazione: come parlare del rapporto tra la persona e il suo corpo 
• 14/10/16 Noto – Scienze e informazione: come parlare delle sofferenze che la persona ‘subisce’ dal proprio corpo 
• 14/10/16 Palermo – La riduzione del debito pubblico attraverso la cessione dei beni culturali. Ipotesi credibile di fantapolitica tra ironia e realtà 
• 15/10/16 Messina – L’informazione della Chiesa: da Giovanni Paolo II a Papa Francesco. Come e’ cambiata nel corso del tempo? 
• 15/10/16 Palermo – Facebook per massimizzare la diffusione delle notizie 
• 15/10/16 Noto – Scienze e informazione: come parlare del rapporto fra corpo e cibo 
• 15/10/16 Noto – Scienze e informazione: come parlare del rapporto tra valore dell’alimentazione e qualità della vita 
• 16/10/16 Agrigento – Amore criminale. Stalking tra psicopatologia e condotta persecutoria 
• 21/10/16 Palermo – I processi penali sui crimini nazifascisti in Italia 
• 22/10/16 Palermo – Informazione e linguaggio di genere 
• 23/10/16 Messina – Il Trash nella letteratura e nel linguaggio moderno 
• 26/10/16 Ragusa – Il lavoro domani, le pensioni oggi 
• 29/10/16 Enna – Diritto di informazione: la responsabilità penale e civile dei giornalisti 
• 29/10/16 Petralia Sottana – Palermo – Barbarie del pizzo: risposta delle istituzioni e della società civile 
• 30/10/16 Agrigento – Quali sfide e prospettive nell’era digitale 
• 05/11/16 Enna – Dalle carte al Testo Unico di deontologia professionale. 
• 05/11/16 Messina – L’Ufficio Stampa Multimediale 
• 07/11/16 Enna – Giornalismo sportivo, etica e deontologia 
• 08/11/16 Palermo – Le “maledizioni” su lamine di piombo nelle necropoli di Himera 
• 11/11/16 Galati Mamertino – Messina – Editoria 4.0: raccontare l’economia che cambia 
• 12/11/16 Palermo – Comunicare l’innovazione 
• 12/11/16 Catania – Trasparenza Informativa, diritto di accesso e diritto di cronaca 
• 12/11/16 Galati Mamertino – Messina – Da Facebook all’infinito: tra social e informazione, come cambia il marketing territoriale 
• 12/11/16 Galati Mamertino – Messina – Dal produttore al consumatore: il valore della filiera corta 
• 14/11/16 Ragusa – Censura e autocensura nel cinema del dopoguerra 
• 16/11/16 Messina – Messina, il tempo della bellezza nell’arte e nella storia 
• 18/11/16 Palermo – Famiglie e nuove forme di tutela 
• 18/11/16 Barrafranca – Enna Violenza di genere e il ruolo dei mass media: Angeli e Stalker 
• 19/11/16 Enna – Il rumor o il gossip sono notizie? La narrazione del pettegolezzo tra radio, tv e social 
• 26/11/16 Palermo – Pratiche SEO per giornalisti online. Come ottimizzare le ricerche 
• 26/11/16 Catania – Dare la notizia ai tempi dei social 
• 03/12/16 Palermo – Minori stranieri non accompagnati. dall’accoglienza alla tutela giuridica 
• 05/12/16 Ragusa – Il giornalismo sportivo ai tempi della rete e delle pay-tv 
• 07/12/16 Ragusa – Il cinema e la televisione come strumenti di pace 
• 08/12/16 Palermo – Oncologia e Professioni sanitarie, indirizzi per una corretta informazione 
• 09/12/16 Palermo – Corso di Critica e Giornalismo cinematografico 
• 13/12/16 Palermo – Il Complesso architettonico del Guglielmo di Monreale 
• 15/12/16 Palermo – Il giornalismo d’inchiesta in Sicilia nel rispetto delle regole deontologiche 
• 15/12/16 Palermo – Ambiente e salute: l’emergenza rifiuti e i monitoraggi ambientali di Arpa Sicilia 
• 16/12/16 Trapani – Conoscere e raccontare l’attività estrattiva Oil&Gas: risorse, tecnologie e sviluppo 
N.B. La partecipazione agli eventi formativi è aperta solo ai giornalisti in regola con le quote d’iscrizione all’Ordine 
Per le iscrizioni bisogna accedere alla piattaforma SIGEF 
www.odgsicilia.it 
