Il Questore di Messina, Annino Gargano, quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, ha adottato 11 distinti provvedimenti di D.AC.UR., meglio noto come “Daspo Willy”, e 2 avvisi orali, dopo l’attività istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Messina, da cui sono emerse la pericolosità sociale nonché l’alta probabilità di reiterazione delle condotte da parte dei soggetti interessati.
I destinatari dei provvedimenti, infatti, secondo gli accertamenti svolti, avrebbero preso parte ad episodi caratterizzati da violenza ed assoluta noncuranza delle regole del vivere civile, costituendo concreto pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Più in particolare, i primi 5 “Daspo Willy” sono stati adottati nei confronti degli autori di una rissa tra più persone, avvenuta nello scorso mese di aprile all’esterno di un locale pubblico sito a Milazzo, nell’affollata area della movida cittadina, alla presenza di numerosi avventori, testimoni – loro malgrado – del deplorevole episodio. Le fasi della rissa sono state riprese dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona ed hanno consentito ai Carabinieri della locale Compagnia di identificare i soggetti e di deferirli all’Autorità Giudiziaria. Successivamente, nei confronti degli stessi, il Questore ha adottato i provvedimenti di Divieto di accesso e stazionamento nelle vicinanze dei locali della zona di via Pescheria e nelle strade limitrofe, per periodi compresi tra 1 anno e 1 anno e 6 mesi.
Situazione analoga ha avuto luogo, alla fine dello scorso mese di agosto, a Vulcano, dove una altrettanto violenta rissa ha visto protagonisti 4 soggetti, tutti destinatari di “Daspo Willy”. La rissa è scaturita da una discussione nata all’interno di un ristorante dell’isola, tra il titolare ed alcuni avventori, poi degenerata all’esterno del locale. In seguito a quanto accaduto, i protagonisti della rissa hanno riportato lesioni refertate con prognosi tra i 6 e i 30 giorni. A seguito dell’intervento dei Carabinieri della locale Stazione, i soggetti convolti nella rissa sono stati identificati e segnalati all’Autorità Giudiziaria. L’attenta istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine si è conclusa con l’adozione dei provvedimenti del Questore, che fanno divieto ai predetti di accedere ad alcuni pubblici esercizi situati nel Porto di Levante dell’isola di Vulcano, nonché di stazionare nelle immediate vicinanze, per il periodo di 1 anno. Il titolare del ristorante è stato, inoltre, formalmente diffidato dal Questore, rischiando – in caso di reiterazione delle condotte violente – la sospensione dell’attività di ristorazione ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S.
Nel medesimo contesto, nei confronti di due dei soggetti raggiunti da provvedimento, già gravati da precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, contro la persona ed in materia di stupefacenti e armi, il Questore di Messina ha anche adottato la misura di prevenzione dell’avviso orale, diffidandoli a tenere una condotta conforme alla legge.
Infine, ulteriori 2 “Daspo Willy” sono stati adottati nei confronti dei responsabili di due distinte aggressioni avvenute all’interno di locali pubblici, rispettivamente di Galati Mamertino e Capizzi. Ai destinatari dei provvedimenti è stato fatto divieto di accesso e stazionamento nelle immediate vicinanze dei locali pubblici teatro delle aggressioni e degli esercizi vicini per il periodo di 1 anno.
