Nomine Iacp, Enti parco e Consorzi universitari, M5S: Altra imbarcata di nomine discutibili. Agli Iacp due medici, all’Ente Parco delle Madonie un diplomato in ragioneria

Palermo – “Altra imbarcata di nomine discutibili, con tanti personaggi con un passato politico alle spalle e alcuni con un curriculum a nostro avviso inadeguato. Basti pensare che agli Iacp di Caltanissetta e di Messina sono finiti due medici, Calogero Valenza e Giuseppe Picciolo, mentre un diplomato in ragioneria (Giuseppe Ferrarello) è finito all’Ente Parco delle Madonie”.
Lo affermano i deputati del M5S Angelo Cambiano e Lidia Adorno, componenti della commissione Affari istituzionali dell’Ars, chiamata oggi a dare il parere sulle 17 nomine ai vertici degli Enti parco, Iacp e Consorzi universitari.
“Non potevamo che esprimere parere contrario – dicono i due deputati – ci chiediamo infatti quanto abbia a che fare una laurea in medicina con un Istituto Case Popolari, visto che la legge 19 del ’97, che integra la legge 35 del ’76 e che regola le nomine, prevede come requisito un titolo di studio adeguato all’attività dell’organismo interessato”.