In questi giorni la città è stata coinvolta da una campagna social molto dirompente e dalla comparsa di striscioni in città, con proposte forti come:
“Messina 2040: mondiali di briscola”; “Un bocciodromo per Villa Mazzini”, “Più parcheggi e meno isole pedonali”.
Sabato 26 Marzo 2022 alle ore 10:30 nell’area esterna della Libreria Feltrinelli si presenterà alla città il gruppo giovanile “Messinerà – Spazio Generazionale” con il suo manifesto e il senso delle sue proposte.
Il gruppo intende porre all’attenzione dell’agenda politica cittadina temi e idee per la Messina del futuro.
Cittadini, studenti, stampa e dirigenti politici sono invitati a partecipare.
Michela Formaiani, è dannatamente seria quando ci dice che mai e poi mai farà della banalità la sua arte. In fin dei conti come darle torto: gli uomini, certi uomini, ti insegnano a difenderti, soprattutto […]
Messina. 55 cittadini e 3 movimenti e associazioni (+Europa, Italia Nostra, messinAccomuna) hanno inviato alla Prefettura e per conoscenza al Governo nazionale, al Governo regionale e alla Procura della Repubblica di Messina un esposto affinché […]
È noto che molti giovani abbandonano la fede. Quali siano le motivazioni che spingono una certa parte delle nuove generazioni a non seguire quella che è stata la religione dei padri è difficile dirlo, tuttavia […]