imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 24, 2025 ] Legambiente: Un nuovo sito, la stessa missione. Costruire un futuro più verde insieme Questa è la Stampa
  • [ Novembre 24, 2025 ] MILANO È MEMORIA. PARTE CON ALESSANDRA KUSTERMANN LA NUOVA SERIE DI MEMORABILI, I PODCAST DEDICATI ALLE GRANDI DONNE DI MILANO Culture
  • [ Novembre 24, 2025 ] Famiglia nel bosco, Di Mauro (Sipps): Garantire Igiene, scuola e vaccinazioni Attualità
  • [ Novembre 24, 2025 ] THE WOM: IL 67% DELLE DONNE UNDER 35 È STATA TOCCATA SENZA CONSENSO, IL 61% È STATA OGGETTO DI VIOLENZA PSICOLOGICA, MA 8 DONNE SU 10 NON DENUNCIANO Questa è la Stampa
  • [ Novembre 24, 2025 ] VIOLENZA SESSUALE: UNA RICERCA DI UNITO RIVELA CHE LA MAGGIOR PARTE DELLE PROVE BIOLOGICHE NON VIENE MAI ANALIZZATA Attualità
HomePoliticaINFANZIA, COORDINATORE COMUNITA’ PAVESE ALLA COMMISSIONE: “PROVVEDIMENTI GIUDIZIARI SUL 71 % DEI RAGAZZI”. ON. BRAMBILLA: “VIA MAESTRA E’ IL REINSERIMENTO”

INFANZIA, COORDINATORE COMUNITA’ PAVESE ALLA COMMISSIONE: “PROVVEDIMENTI GIUDIZIARI SUL 71 % DEI RAGAZZI”. ON. BRAMBILLA: “VIA MAESTRA E’ IL REINSERIMENTO”

Maggio 8, 2024 Politica

“Il 71 per cento dei ragazzi che entra nella nostra struttura ha alle spalle un provvedimento giudiziario”. Parola di Simone Feder, educatore e psicologo, coordinatore dell’area Giovani e Dipendenze della comunità Casa del Giovane di Pavia, audito oggi dalla commissione infanzia, sotto la presidenza dell’on. Michela Vittoria Brambilla,  nell’ambito dell’indagine sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei minori, con focus sulla diffusione di alcool, nuove droghe, aggressività e violenza. “Quella del recupero e del reinserimento – ricorda la presidente – è la via maestra, che però richiede più impegno e maggiori investimenti”.

Il dottor Feder ha specificato che il 27 per cento dei ragazzi interessati da decisioni dei magistrati fruisce dell’istituto della messa alla prova, il 23 per cento deve rispettare provvedimenti amministrativi o di natura civile, il 6 per cento è in custodia cautelare alternativa al carcere, il 3 per cento ha una valutazione di pericolosità sociale. “Carico prestazionale, vuoto educativo, inadeguatezza dell’offerta formativa e di servizi – sottolinea -sono assenze che generano nei ragazzi altre assenze e comportamenti illeciti finalizzati ad alleviare le ferite del corpo e dell’anima. Peraltro il livello di percezione dell’illecito si è notevolmente abbassato e l’autorità è sentita sempre più come ingiusta”. In tale contesto, sottolinea Feder, l’istituto della messa alla prova “ha un’importanza centrale per consentire il recupero”.

“La voce che abbiamo ascoltato oggi – commenta la presidente Brambilla – è quella delle comunità di accoglienza, che tra mille difficoltà svolgono un lavoro preziosissimo. I fatti di cronaca, non ultima l’inchiesta sugli abusi al Beccaria, mostrano che occorre compiere ogni sforzo per indirizzare i minori nella direzione del recupero e del reinserimento, anche prevedendo misure per rafforzare la presenza degli educatori e il ruolo delle comunità”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • audito oggi dalla commissione infanzia
  • COORDINATORE COMUNITA’ PAVESE
  • coordinatore dell'area Giovani e Dipendenze della comunità Casa del Giovane di Pavia
  • culture
  • educatore e psicologo
  • famiglia
  • infanzia
  • istituzioni
  • Simone Feder
  • sotto la presidenza dell’on. Michela Vittoria Brambilla
Precedente

Meteo, giovedì 9 instabile al Sud poi torna l’anticiclone: migliora a partire dal Nord Italia

Successivo

VIAGGIO NEL TEMPO: IL FASCINO DEL MONASTERO DOS JERÓNIMOS DI LISBONA

Articoli correlati

Culture

MORTO FERNANDO AIUTI, IL CORDOGLIO DI ARCIGAY

Gennaio 10, 2019 Culture

“Un pioniere e un luminare al quale dobbiamo tutti moltissimo”: così Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay, commenta la scomparsa del professor Fernando Aiuti, immunologo e presidente onorario di Anlaids. Negli anni in cui nel […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
L'eroe

Cara Italia: rapporto Estate 2023

Agosto 3, 2023 L'eroe

È tempo di vacanze, ma non per tutti; sommando chi ancora è indeciso e chi già è sicuro di non fare le valigie, sono quasi nove milioni gli italiani che quest’anno potrebbero restare a casa. […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Unione Naz. Consumatori: le città con gli alberghi più cari d’Italia

Agosto 13, 2025 Attualità

L’Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio per stilare la classifica delle città che hanno avuto i maggiori rincari per quanto riguarda gli alberghi, elaborando gli ultimi dati Istat relativi al mese di luglio e […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org