Centri raccolta rifiuti differenziata (Isole ecologiche) – Chiusura parziale di quattro centri su sei

Centri raccolta rifiuti differenziata (Isole ecologiche) – Chiusura parziale di quattro centri su sei.

Il sottoscritto Consigliere Angelo Burrascano

PREMESSO CHE

• sul sito istituzionale della società pubblica Messinambiente s.p.a. è stato pubblicato il nuovo orario di apertura al pubblico delle sei isole ecologiche della città;
• il nuovo calendario orario prevede la chiusura parziale di quattro delle sei isole ecologiche della città;
• il nuovo calendario orario prevede ad esempio, l’apertura dell’isola ecologica di Tremonti, solo nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 13 alle ore 19 e nei giorni di Martedì, Giovedì, Sabato dalle ore 7 alle ore 13, riducendo a sole 36 ore, dalle precedenti 54 ore, la fruizione di questo importante servizio a favore delle decine di migliaia di abitanti delle zone di pertinenza (quartieri SAN LEONE – Scala Ritiro – Badiazza – S. Michele – Casette rurali – Ritiro – Tremonti – Mandalari – Villa Lina – Cuore di Gesù – S. Chiara – Vill. Svizzero – Ogliastri – Dazio – Muricello – Castronovo – Ringo e Quartiere SAN SALVATORE DEI GRECI – S. Licandro – Annunziata – Matteotti);
• di contro vengono lasciati inalterati gli orari di apertura di alcune isole ecologiche (Pistunina e Gravitelli – aperti da lunedì a sabato dalle ore 7 alle ore 19);
• la riduzione degli orari di apertura delle restanti quattro isole ecologiche e di fruizione delle stesse, rischia di invertire il trend in costante aumento delle migliaia di cittadini che spontaneamente e volontariamente, conferiscono ogni giorno i rifiuti differenziati presso le isole ecologiche della città ed in particolare nell’isola ecologica di Tremonti, geocentrica rispetto al vasto territorio di competenza e determinando sicuri rischi di non raggiungere le percentuali di raccolta differenziata previsti dalle norme vigenti, ponendo così il Comune di Messina a rischio infrazione (sanzioni);
• l’azione posta in essere dal Commissario Liquidatore, con la chiusura alternata (antimeridiana e pomeridiana) delle isole ecologiche, crea grave danno e nocumento all’intera cittadinanza, poiché per conferire i rifiuti differenziati in modo da poter fruire delle agevolazioni previste per la riduzione della TARI, saranno costretti a raggiungere gli unici due centri aperti tutto il giorno (dalle ore 7 alle ore 19), con sensibile aumento dell’inquinamento scaturente dall’aumento dei chilometri da percorrere per raggiungere le anzidette uniche due isole ecologiche (Pistunina e Gravitelli);

P.Q.M. INTERROGA

Il Sig. Sindaco, l’Assessore al Ramo, nonché il Commissario Liquidatore in ordine a quanto esplicitato in premessa, chiedendo di conoscere:
• i motivi che hanno determinato la chiusura parziale di quattro isole ecologiche su sei;
• di essere consci del grave danno che tale piano di chiusura parziale determinerà a migliaia di cittadini messinesi per l’aumento dei costi di trasporto che dovranno sostenere per continuare a conferire i rifiuti presso le uniche due isole ecologiche aperte dalle ore 7 alle ore 19;
• quali provvedimenti intendano adottare per garantire la massima fruizione del servizio a favore dei cittadini;
DIFFIDA

• all’immediato ripristino dell’apertura delle isole ecologiche per tutto l’arco della giornata, ovvero ripristinando il precedente calendario orario (da lunedi a sabato dalle ore 7 alle ore 19).

Si resta in attesa di urgente riscontro in merito.

IL CONSIGLIERE COMUNALE
Gruppo “Il Megafono – Lista Crocetta”
(Angelo Burrascano)