
Noi (Comunisti Italiani!) abbiamo aderito ad un progetto di vita per recuperare il territorio di Milazzo dalla morte certa da inquinamento ambientale e biologico e dal capitalismo mafio-massonico che ne sono la causa fondamentale; questi erano e sono i valori fondanti ed esclusivi che hanno determinato il nostro impegno a sostenere la candidatura a sindaco di Milazzo del dott. Giuseppe Marano.
Sin dall’autunno scorso, siamo stati a Milazzo tra i promotori di una lista di sinistra e anticapitalista, dopo mesi e interminabili incontri, nel mese di Febbraio, si era raggiunto l’accordo sul programma e sul simbolo per le elezioni amministrative nel Comune di Milazzo. Nel mese di Aprile, in un ulteriore incontro, alcuni esponenti della sinistra Milazzese, facevano saltare gli accordi precedentemente raggiunti perché avevano l’intenzione di sostenere altre liste di centro sinistra, secondo loro più organizzate per affrontare una campagna elettorale. Qualche giorno dopo abbiamo ricevuto la seguente mail da parte di alcuni esponenti della sinistra: “… comunico che purtroppo le amministrative 2015 non potranno affermare quanto era nelle nostre previsioni. Non si trovano compagni disposti alla causa per completare una lista, la quale a mio modesto parere, supportando un candidato a sindaco, non può permettersi di avere meno dei 30 candidati previsti….i 21 di minimo per la presentazione della lista, non darebbero una composta visibilità al progetto. Punto primo quindi, i 30 candidati dai quali siamo molto lontani. Il secondo ostacolo è rappresentato dai numerosi nomi di candidati a sindaco che giornalmente si propongono all’elettorato; siamo a 8 fino ad oggi, ed il centrodestra forse promuoverà Italiano. Le liste per la raccolta di firme saranno fin troppe per pretendere di riuscire a raccogliere le 900 per noi. Infine, con i compagni del circolo si è parlato anche di fattore economico …. che forse in tutto onestà diventa l’ostacolo più insormontabile, in quanto tra noi figurano moltissimi disoccupati e molti pensionati. Quando abbiamo discusso di cifre, non ti nascondo mi son venuti i brividi. Per concludere, credo che i nostri propositi ed intenti debbano continuare a confrontarsi ma per la Campagna Elettorale di Milazzo non è possibile sostenere un’iniziativa, almeno in questo periodo e in tale contesto. Ringraziando i Comunisti Italiani e Te in prima persona con Renato, per l’impegno profuso nel tentativo, mi auguro che il dialogo apertosi in questa occasione prosegua in futuro. HLV” .
A questa iniziativa aveva partecipato anche il dott. Giuseppe Marano e il suo movimento Milazzo Green che si era detto disponibile a ritirare la sua candidatura a Sindaco per una al consiglio comunale di quella lista, ma in considerazione del fallimento dell’iniziativa politica riproponeva la sua candidatura a sindaco e ci chiese sostegno condividendo i valori della vita dell’ambiente e dell’anticapitalismo, e su questi valori abbiamo dato l’adesione! Per questa adesione e su richiesta del candidato a sindaco ci siamo prodigati a cercare l’impegno di singoli che potessero dare un forte contributo in termini di lotta alla mafia. Impegno che, dagli interpellati, è stato declinato sostenendo che erano “delusi da fatti politici-amministrativi” che sono avvenuti con l’elezione di Accorinti a Sindaco di Messina.
Da circa una settimana leggiamo su social network messaggi infamanti e subdoli che ci ritengono responsabili di ”rafforzare la borghesia mafiosa peloritana”, non solo respingiamo con sdegno questa macchina del fango, ma invitiamo e sfidiamo tutti i soggetti politici e sociali non solo a una bruciante denuncia di tutte le eventuali candidature di mafiosi e di pregiudicati presenti nelle elezioni amministrative della provincia di Messina, di qualsiasi lista, ma anche una bruciante proposta : la verifica dei finanziatori di tutti i candidati a sindaco nella provincia di Messina.
Invitiamo i nostri delatori, se ne hanno il coraggio, a organizzare insieme a noi una iniziativa pubblica a Milazzo contro la mafia e ogni illegalità, denunciando i nomi dei mafiosi candidati, dei mafiosi che finanziano la politica e degli imprenditori che fanno affari con la Mafia.
Noi la mafia non la votiamo, continueremo a combatterla con i mezzi dettati dalla Costituzione.
Voi, se volete, continuate a stare alla finestra col vostro comportamento radical-chic, noi continueremo a gridare: la mafia è e sempre sarà una montagna di merda! Anche se ciò comporterà il nostro isolamento …. e le estreme conseguenze.
Hasta la victoria siempre Compagno Peppino Impastato!