Fitti passivi & Comune Messina

Considerato l’accentuarsi di una crisi economica che costringe il nostro Comune a mettere in campo strategie e azioni finalizzate al contenimento della spesa pubblica in osservanza alla legge n.135/2012 c.d. “Spending review”.
Ebbene la Spending review doveva essere finalizzata ad individuare sprechi ed inefficienze per “controllare la spesa pubblica come un giardiniere che taglia i rami secchi e cura quelli malati”, richiedendo sforzi continui agli amministratori e ai cittadini che subiscono questo regime economico attraverso l’aumento dei tributi e la diminuzione dei servizi.
In virtù di quanto detto sopra è stato richiesto dalla scrivente agli organi competenti dell’Ente comunale, Dipartimento Demanio e Patrimonio – Area Coordinamento Tributario:
– l’elenco completo di tutti i fitti passivi locati dal Comune, i relativi contratti stipulati e le corrispondenti scadenze;
– l’ultima relazione, che gli uffici avranno sicuramente predisposto, relativa alla formulazione del piano degli investimenti, costituendo questa una voce di spesa di rilevante incidenza sulle casse comunali;
– di conoscere le procedure utilizzate per la scelta degli immobili, le eventuali indagini di mercato volte a individuare la congruità del prezzo e i procedimenti di rinnovo dei contratti medesimi.
Tali informazioni risultano funzionali all’apprendimento di eventuali irregolarità, anomalie o di atti contrari alla legge che potrebbero giustificare approfondite indagini.

Il Consigliere
Nina Lo Presti