Chicca Regalino: Il mio sogno é trasmettere emozioni e indurre al pensiero attraverso i miei dipinti

Chicca Regalino è nata a Milano tuttavia ha vissuto e lavorato a Salerno per gran parte della sua vita. Ha iniziato con il disegno, per poi sperimentare illustrazione, grafica e fumetto, per approdare successivamente alla pittura. Durante il primo periodo della sua carriera artistica alla scoperta del mondo, preferiva i ritratti. Dopo il liceo artistico ha lavorato in case e ville realizzando Trompe l’oeil. Ha partecipato a molte collettive e mostre personali. Nel marzo 2023 ho concluso un lavoro di murales in un complesso di palazzi residenziali commissionati dallo studio di ingegneri associati Seci. Tra il 2023 e 2024 ha realizzato cinque dipinti tratti dai suoi acquerelli sulle pareti delle suites dell’azienda vinicola Guerritore.

Attualmente espone alla home gallery Alessandro Vitiello in via delle tre cannelle e alla galleria Area in via Margutta sempre a Roma. Lavora nel sociale in centri di igiene mentale, case famiglia e strutture come il centro oncologico pediatrico di Napoli dove attraverso il disegno e la pittura avviene qualcosa di speciale che almeno, durante la lezione, alza lo stato vitale delle persone coinvolte. Le mostre realizzate grazie alla galleria Alessandro Vitiello AVHG.

“Dettagli e Orme”, una grande mostra d’arte organizzata nel 2017 a Napoli (al Museo PAN), a Roma (presso la Galleria Alessandro Vitiello Home) e anche a Ravenna (a Palazzo Bezzi). Come scrive Angelo Trimarco, Chicca Regalino “nel muoversi attraverso la pittura figurativa, innesca in essa un movimento di spaziatura, di corrosione e, brevemente, di auto discussione”.

La seconda, denominata FURIA, che è stata proposta a Roma dall’11 al 15 dicembre 2019 presso la Home Gallery “Alessandro Vitiello”. L’artista spinge ulteriormente la sua produzione in una dimensione metafisica. il contorno svanisce, i colori vengono stesi a mano o addirittura versati sul dipinto, creando una maschera colorata e spaventosa, piena di passione, che irrompe inaspettatamente nel dipinto.

L’ultima tappa di questo viaggio di Regalino, ci porta a 3 opere “In viaggio”, “In blocco” e “Turning” realizzate per AVHG, in occasione della prima edizione della mostra “Arte In Nuvola” al Roma Convention Center. Il 20 aprile si é svolta la mostra  alla Galleria Fornace Falcone dove espone 100 acquerelli, questi rappresentano volti disegnati uniti all’astrattismo. Il primo ottobre 2024 la stessa mostra si è svolta al Kesté di Napoli.

Chicca. se c’è una cosa che resiste al tempo è l’amore: lo ritrovo nelle tue opere. Svelaci la fonte di tanta energia…

Il mio sogno é trasmettere emozioni e indurre al pensiero attraverso i miei dipinti. E, credo, che questo sogno sia una forma d’amore verso l’ “altro”

Artisti si nasce o si diventa? Descriviti in tre aggettivi?

Tutti noi nasciamo con una fonte artistica che poi inconsapevolmente si sceglie oppure no. Tre aggettivi per me: pigra, umorale e ostinata nella ricerca della felicità

Da cosa nasce la passione per la pittura? Se dovessi spiegare a qualcuno il tuo stile?

La mia passione nasce dalla ricerca dei colori e dall’effetto che essi riescono a creare, sembra tutto molto vicino al mistero della spiritualità: il mio stile non so definirlo.

 Quale opera ha il tratto principale del tuo carattere?

Sicuramente le opere di Jenny Saville!

Il colore preferito?

Il blu di Prussia.

 Chi sono i personaggi che tu immortali?

Sono le persone che incontro per strada. Sconosciuti con un volto che racconta.

 Quanto siamo amanti della cultura e quanto fingiamo di esserlo?

La cultura é un dono e una ricchezza, chi la ostenta é un rozzo.

 Le priorità nella tua quotidianità?

Avere gioia di vivere indipendentemente dalle circostanze.

 

Cosa bisogna mettere sotto l’albero per Natale?

Metterei l’amore…