๐ณโ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐. Tra il costo crescente dei veicoli โ elettrici e non โ e lโaumento delle tasse e dei balzelli, i proprietari devono fare i conti con spese sempre piรน insostenibili. A complicare il quadro, Bruxelles propone un nuovo giro di vite: revisione obbligatoria ogni anno per le vetture con piรน di dieci anni. Una misura che, ufficialmente, mira alla sicurezza, ma che rischia di gravare pesantemente su milioni di automobilisti.
Le restrizioni alla circolazione avanzano a ritmo serrato. In Piemonte, dal 1ยฐ ottobre 2025, i diesel Euro 5 saranno banditi, colpendo oltre 250mila veicoli. Per i trasgressori, multe salate e persino sospensione della patente in caso di recidiva. Milano non รจ da meno: giร dal 2022, Area B vieta lโaccesso ai benzina Euro 2 e ai diesel fino a Euro 5. Il prossimo passo? Lโestensione del divieto alle moto Euro 3 (dal Iยฐ ottobre 2025), con un impatto su almeno 80mila mezzi.
๐ณ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ฬ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐
๐๐๐๐๐๐๐๐๐.
Le fasce piรน deboli della popolazione si troveranno di fronte a un bivio: sostenere costi insostenibili per mantenere lโauto o rinunciarvi, con conseguenze pesanti sulla mobilitร individuale. Le limitazioni alla circolazione dei veicoli, infatti, per essere adottate, necessitano soltanto di una semplice โordinanza del sindacoโ, che puรฒ
emanare provvedimenti di limitazione o sospensione del traffico veicolare, limitare la circolazione di tutte o di alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale.
Ai cittadini cosรฌ, non resta che โpagare il conto, mentre le amministrazioni continuano a restringere la libertร di movimento con norme sempre piรน vincolanti.
Nel frattempo ๐๐ ๐
๐๐๐๐
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐ continua inesorabilmente, aggravata dal pericoloso declino dell’industria dellโauto โฌuropea, sacrificata sullโaltare del Green deal, per sopperire allโinquinamento asiatico. E mentre la Cina, registra vendite record di vetture anche tradizionali, in Italia, le famiglie faticano persino ad aggiustarle le proprie automobile, schiacciate da salari stagnanti e politiche economiche inadeguate, che premiano gli speculatori finanziari e le privatizzazioni, a spese della popolazione.
๐ฌ ๐๐ ๐
๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐โ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐
๐๐๐โ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐
๐๐๐ ๐
๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐.
E si perchรฉ oltre alle restrizioni sui veicoli, le cittร stanno cambiando volto con interventi che, piรน che agevolare la mobilitร sostenibile, sembrano penalizzare gli automobilisti. La creazione di pseudo isole pedonali e pseudo piste ciclabili, spesso mal progettate e poco funzionali, riduce lo spazio per la circolazione, mentre la gestione dei parcheggi segue una logica sempre piรน orientata al profitto: ogni spazio pubblico viene trasformato in parcheggio a pagamento, aumentando ulteriormente il costo della mobilitร tutto a carico dei cittadini.
๐ฐ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐? ๐ฐ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ โ๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐๐๐โ ๐
๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐
๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐
๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐
๐๐๐
๐๐๐๐๐๐๐. ๐ณ๐ ๐๐๐๐๐ฬ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐๐๐
๐๐๐๐
๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ โ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐โ ๐
๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐, e con lโobbligo indiretto, di affidarsi a mezzi pubblici spesso inefficienti, che comunque non possono sopperire del tutto alla mobilitร privata.
๐ณ๐ ๐
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฬ ๐๐๐๐๐๐: ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐. Ma la domanda rimane: questa trasformazione รจ davvero pensata per il benessere dei cittadini, o รจ solo lโennesima strategia per fare cassa? Il futuro della mobilitร รจ davvero verde? O si tinge sempre piรน di grigio? E ancora, tutto questo quanto ha a che fare col โcontrolloโ sulla popolazione?
bilgiu