
Si è conclusa con entusiasmo e ottime prospettive qualitative la vendemmia 2025 di Tenute Navarra, nel cuore di Butera, territorio siciliano di straordinaria vocazione vitivinicola. Dopo mesi di lavoro attento in vigna e in cantina, l’azienda guidata dal giovane imprenditore Totò Navarra Jr. traccia un bilancio decisamente positivo: i vigneti hanno consegnato uve di eccezionale qualità, perfettamente sane, mature, con equilibrio tra zuccheri, acidità e profili aromatici, grazie a un andamento climatico ideale, con una primavera mite, un’estate calda ma ventilata e significative escursioni termiche. La resa produttiva si è mantenuta in linea con la media storica, ma con un livello qualitativo nettamente superiore alla norma. Le prime lavorazioni in cantina confermano le aspettative: i mosti risultano profumati, brillanti, intensi, anticipando vini dalla forte identità, capaci di distinguersi per eleganza, profondità e longevità.
I bianchi, in particolare lo Chardonnay e il Grillo, mostrano un profilo vibrante e teso: il primo, vendemmiato a mano all’alba per preservarne la freschezza, colpisce per la precisione aromatica; il secondo, destinato anche alla spumantizzazione, si distingue per una spalla sapida e una grande pulizia espressiva.
I rossi, dal Frappato al Nero d’Avola, rivelano complessità e dinamismo: il Frappato, vinificato sia in purezza che in blend, sprigiona eleganza e versatilità con tratti floreali e speziati, mentre il Nero d’Avola, solido e bilanciato, si afferma come pilastro stilistico, con tannini maturi, acidità viva e profondità gustativa.
Cuore pulsante della vendemmia resta il Cerasuolo di Vittoria DOCG, fiore all’occhiello dell’azienda, prodotto in acciaio per esaltare la purezza varietale e l’espressività del territorio: l’annata 2025 regala un equilibrio ideale tra la struttura del Nero d’Avola e la freschezza del Frappato, offrendo un vino intenso ma agile, snello ma profondo, capace di interpretare la denominazione con uno stile autentico e contemporaneo. Unico produttore di Cerasuolo di Vittoria DOCG nell’areale di Butera, Tenute Navarra continua a valorizzare un territorio spesso marginalizzato ma ricco di potenzialità, con vigne che affondano le radici tra colline ventilate, suoli calcarei e un mosaico di microambienti.
«Abbiamo raccolto uve – conclude Totò Navarra Jr. – che parlano il linguaggio di un Sud agricolo, tecnico e moderno. I vini che ne nasceranno sapranno raccontare la nostra idea di Sicilia: contemporanea, attenta e produttiva.»
La vendemmia 2025 rappresenta per l’azienda un momento di maturità produttiva e coerenza progettuale, fondata su agricoltura biologica certificata, pratiche sostenibili e attenzione ai valori ESG. Ogni gesto, in vigna come in cantina, riflette una visione del vino come espressione di territorio, cultura e futuro.
«Abbiamo una grande ed ambiziosa progettualità in corso di realizzazione – racconta Salvatore Navarra – il nostro obiettivo è quello di valorizzare il territorio puntando sui valori e le radici della nostra terra.»