L’impegno delle donne al centro: a Milazzo premiata la prof.ssa Antonina Sidoti come “Donna simbolo per l’impegno sul territorio”

La Presidente della Fondazione ITS Academy Albatros di Messina è stata insignita in occasione di un evento organizzato da Elena Grasso in collaborazione con il Comune di Milazzo e da Terziario Donna Confcommercio Messina. Premiate anche Tiziana Buemi e Teresa Impollonia.

In occasione della manifestazione organizzata da Elena Grasso in collaborazione con il Comune di Milazzo e Terziario Donna Confcommercio Messina, sono state premiate tre figure femminili che incarnano valori di pace, cultura e sviluppo. Tra loro la prof.ssa Antonina Sidoti, docente di Biologia e Genetica dell’Università di Messina e presidente della Fondazione ITS Academy Albatros, insignita del riconoscimento come “donna simbolo per l’impegno sul territorio”.

“Onorata di essere stata premiata come donna simbolo di tutte le donne impegnate sul territorio, intente a trasformare le difficoltà in opportunità – ha dichiarato la prof.ssa Sidoti –. Questo riconoscimento, sul tema della pace, del territorio e della comunità, lo vivo come un segno di fiducia verso il lavoro che porto avanti ogni giorno nella ricerca, nella formazione e nell’impegno per una società più forte e solidale”.

Nel suo intervento, la prof.ssa Sidoti ha poi ricordato l’importanza della ricerca scientifica, con particolare riferimento agli studi condotti insieme al suo gruppo sulla Sindrome dell’odore del pesce (Trimethylaminuria): “Studiare e caratterizzare questa rara condizione genetica, divulgarne l’esistenza e le cause, ha significato restituire dignità a tutte le persone affette, troppo spesso ingiustamente considerate poco igieniche e irrispettose. Immaginare i bambini emarginati e isolati a causa di questa malattia è stato il motore che ha mosso la mia ricerca e quella del mio gruppo”.

In conclusione, ha sottolineato il valore degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e il ruolo della Fondazione ITS Academy Albatros, di cui è Presidente e Direttrice facente funzione: “Gli ITS sono una risorsa strategica per il territorio. Albatros, con i suoi corsisti e i percorsi di alta specializzazione, genera concrete opportunità di lavoro e contribuisce a costruire un indotto significativo per l’economia locale, anche grazie al fatto di essere affidatari di progetti che ammontano a diversi milioni di euro. Risorse investite sul nostro territorio che generano valore”.

Insieme alla prof.ssa Sidoti, il premio è stato conferito anche a Tiziana Buemi, allevatrice, agronoma e imprenditrice nel settore dei formaggi tipici siciliani, vicepresidente nazionale ASSONAPA e presidente donne Coldiretti Messina, e a Teresa Impollonia, presidente di Radio Zenith Messina (2022–2024), direttrice artistica di eventi culturali e musicali per Blue Sea Sicily e agente finanziario.

Tre donne diverse per percorso e ambito, ma unite dalla capacità di valorizzare il territorio, creare opportunità e rappresentare punti di riferimento per la comunità.

Profilo: Da oltre 25 anni la prof.ssa Sidoti è punto di riferimento per gli studenti di Medicina e Biotecnologie, impegnata nella ricerca sulle malattie genetiche rare e promotrice di percorsi formativi per i giovani meno abbienti. Ha ricevuto un premio per lo studio della retinite pigmentosa e già Presidente e docente del corso di laurea in Biotecnologia. Con la guida della Fondazione ITS Albatros, ha avviato progetti che generano occupazione, sostengono le imprese e valorizzano le tradizioni locali. Con il suo impegno costante, unisce sapere, equità e generosità, trasformando la conoscenza in bene comune.