Leyla Martinucci, mezzosoprano pugliese e romana d’adozione, debutterà il 30 agosto 2025 nel ruolo di Santuzza nella produzione di “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni che andrà in scena al Teatro Antico di Taormina, nell’ambito del Festival Taormina Arte, con la regia di Mei Lin e l’Orchestra e Coro Taormina Opera Stars diretta da Salvatore Miraglia. Oltre a Leyla Martinucci, nel cast anche Alessandro Fantoni (Turiddu), Giulio Boschetti (Alfio), Sabrina Messina (Lola) e Felicia Toscano (mamma Lucia).
I biglietti per lo spettacolo (inizio ore 21.15) sono disponibili su Ticketone.
Da settembre la cantante entra ufficialmente a far parte del roster dell’agenzia Atelier Musicale International di Virginio Fedeli(https://ateliermusicaleinternational.it), da oltre 40 anni punto di riferimento nel panorama lirico internazionale.
“Poter collaborare con un’agenzia come Atelier è per me un onore e una grande responsabilità – commenta Leyla – Ci aspetta un grande cammino insieme che non vedo l’ora di intraprendere”.
Una passione per il teatro d’opera, iniziata a 10 anni, grazie anche al papà (il noto tenore Nicola Martinucci); una voce duttile e calda che si è costituita man mano a partire dai principali ruoli da mezzosoprano (Lola, Rosina, Flora, Angelina, Carmen), spingendosi anche sul registro sopranile (Turandot, Leonora). Ma non solo. Leyla è anche regista di “Non è un paese per Veggy – Gluten Free” (2020), riduzione cameristica di “Non è un paese per Veggy” (2017) su testo di Federico Capitoni, e autrice e regista di “Non è la Callas” (2021), con il ContromanoDuo, sul tema dei diritti LGBTQIA+, molto caro alla cantante. |