“Latin Mood”: a Jazz & Wine in Montalcino il sound di Javier Girotto e Fabrizio Bosso

Jazz ma anche milonga, tango, chacarera: nella Fortezza di Montalcino, la 28ma edizione di Jazz & Wine si veste di frizzanti sonorità latino-americane.

DOMANI sabato 26 luglio, in vista del ventennale, tornano sul palcoscenico di Jazz & Wine in Montalcino i “Latin Mood”, strepitoso gruppo guidato da JAVIER GIROTTO e FABRIZIO BOSSO con “Desde cuando”.

Un nuovo album, un’occasione rinnovata per produrre nuova musica in quel linguaggio infinitamente variegato che è il Latin Jazz. Nel concerto, insieme alle nuove composizioni, non mancheranno brani storici del gruppo, tratti dagli album precedenti, “Sol” e “Vamos”. Con Fabrizio Bosso (tromba) e Javier Edgardo Girotto (sassofoni) suoneranno Natalio Mangalavite (piano, tastiere e voce), Luca Bulgarelli (basso elettrico), Lorenzo Tucci (batteria) e Bruno Marcozzi (percussioni).

Una serata che si preannuncia ricca di ritmo e capace di coinvolgere il pubblico dalla prima all’ultima nota attraversando stati i più diversi stati d’animo.

La 28ma edizione di Jazz & Wine in Montalcino chiude domenica 27 luglio con AVISHAI COHEN QUARTET, uno dei trombettisti più originali ed acclamati della scena jazz contemporanea mondiale, noto per il suo suono personale e la costante ricerca artistica. Con lui sul palco Jonathan Avishai al piano, Yoni Zelnik al contrabbasso e Ziv Ravitz alla batteria. La sua musica continua a superare i confini del jazz tradizionale, imponendolo come una delle voci più innovative della sua generazione.

Nata dalla collaborazione tra la nota azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma ed il Comune di Montalcino, la rassegna Jazz and Wine in Montalcino unisce la grande musica jazz ed il vino di qualità

 

Direzione artistica:  Eugenio Rubei (Alexanderplatz Jazz Club di Roma, Sound&Image)

 

Tutti gli spettacoli di Jazz & Wine in Montalcino avranno inizio alle ore 21.45.