imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Agosto 31, 2025 ] Si conclude “TalkinJazz” al Tempio di Segesta. Una kermesse all’insegna delle emozioni, della musica di qualità e della bellezza istantanea
  • [ Agosto 31, 2025 ] GOVERNO: MIRABELLI (PD), IL PAESE REALE FA FATICA; MELONI NON HA CAMBIATO IN MEGLIO LA VITA DEGLI ITALIANI Attualità
  • [ Agosto 31, 2025 ] Stigma e realtà sessuofobe. L’Italia e la politica si guardano allo specchio editoriale
  • [ Agosto 31, 2025 ] Sandra Savino: «Legalità, prevenzione ed educazione digitale: così si vince la sfida contro la violenza online» Attualità
  • [ Agosto 30, 2025 ] Prime convocazioni per Gattuso: le novità sono Leoni, Fabbian e Pio Esposito, tornano Mancini e Scamacca Sport
HomeistantaneaLa memoria di ciascun uomo è la sua letteratura privata

La memoria di ciascun uomo è la sua letteratura privata

Maggio 31, 2018 istantanea

La memoria di ciascun uomo è la sua letteratura privata
(Aldous Huxley)

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • Letteratura
Precedente

ISCRIZIONI BOOM per #IOLEGGOPERCHÉ

Successivo

La cosa migliore di una fotografia è che non cambia mai, anche quando le persone in essa lo fanno.

Articoli correlati

Culture

Dal Bataclan al Teatro di Mariupol

Luglio 13, 2022 Culture

L’autore Roberto Malini e il regista Dario Picciau saranno presenti al prestigioso Festival di Genova. LibriVivi, autorevole partner di ActorsPoetryFestival – Dubbing Glamour Festival, sarà in giuria nell’edizione 2022 per la sezione audiolibri. L’opera audio, encomiata […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Culture

DALL’UMANESIMO CRISTIANO ALLA DITTATURA DEL RELATIVISMO

Novembre 24, 2021 Culture

Il quotidiano Il Foglio ha pubblicato un interessante intervista di Giulio Meotti, alla linguista francese Yana Grinshpun, (“I nuovi conformisti”) che ha scritto un lungo saggio, dove fa il parallelo fra l’ideologia sovietica e certi […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
istantanea

“Tempo presente e Letteratura”: lo scrittore venezuelano Juan Carlos Chirinos e Vincenzo Arsillo dell’Università L’Orientale protagonisti dell’ultimo incontro del ciclo dell’Instituto Cervantes

Novembre 21, 2022 istantanea

Con il dialogo tra lo scrittore venezuelano Juan Carlos Chirinos e Vincenzo Arsillo, docente dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, si conclude “Tiempo presente y literatura”, il ciclo di incontri promosso dall’Instituto Cervantes di Roma dedicato all’attualità e alla […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org