
Il mondo di Goldoni e quello delle marionette, due universi che si incontrano in un microcosmo che mescola realtà e immaginazione. Arriva a Brescia Sior Todero Brontolòn, una rilettura della commedia di Goldoni che vede Franco Branciaroli nel ruolo del protagonista, per la regia di Paolo Valerio.
Produzione del Centro Teatrale Bresciano che inaugura il cartellone della sua cinquantaduesima Stagione intitolata L’equilibrio degli opposti, lo spettacolo sarà in scena al Teatro Sociale di Brescia (via Felice Cavallotti, 20) dal 21 al 26 ottobre 2025, tutti i giorni alle ore 20.30, la domenica alle ore 15.30.
Di Carlo Goldoni, lo spettacolo vede la drammaturgia di Piermario Vescovo; l’interpretazione è affidata a Franco Branciaroli nel ruolo di Todero, sul palcoscenico insieme a Piergiorgio Fasolo (Pellegrin), Stefania Felicioli (Marcolina), Alessandro Albertin (Gregorio), Ester Galazzi (Fortunata), Riccardo Maranzana (Desiderio), Valentina Violo (Cecilia), Emanuele Fortunati (Meneghetto), Davide Falbo (Nicoletto), Federica Di Cesare (Zanetta). Realizzato in collaborazione con I Piccoli di Podrecca, per la regia di Paolo Valerio, lo spettacolo presenta le scene di Marta Crisolini Malatesta, i costumi di Stefano Nicolao, le luci di Gigi Saccomandi, le musiche di Antonio Di Pofi, i movimenti di scena di Monica Codena, per una produzione firmata Centro Teatrale Bresciano, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro de gli Incamminati.
Sior Todero Brontolòn è realizzato grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Gruppo A2A, Fondazione ASM, Gruppo BCC Agrobresciano, ABP Nocivelli.