
Messina – Il Collettivo Morgan3 ha il piacere di invitare tutt3 a un appuntamento speciale, in programma martedì 16 settembre alle ore 18 presso il Caffè Letterario Volta Pagina: un momento di condivisione e lettura collettiva a partire dal libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025).
L’invito è rivolto a persone di ogni età, anche a chi non ha letto il libro: l’obiettivo è infatti dare vita ad uno spazio accogliente di incontro e riflessione e riprendere le attività interrotte per la pausa estiva.
Michela Murgia torna a regalarci le sue acute riflessioni sui temi politico-sociali più urgenti attraverso il ricorso a metafore potenti e storie di persone comuni inconsapevoli del loro carico rivoluzionario: “Anna della Pioggia” è infatti una raccolta di racconti messa a sistema dallo scavo attento e amorevole di Alessandro Giammei – curatore dell’opera e figlio d’anima della scrittrice – all’insegna di quel «tutto è politica» che ha caratterizzato le scelte di vita e il tratto intellettuale dell’autrice scomparsa nell’agosto 2023.
«Di storie ne servono molte, moltissime, per non diventare schiavi di un solo punto di vista».
Dopo questo incontro il Collettivo Morgan3 riprenderà le consuete attività del gruppo di lettura, che si incontrerà ogni secondo lunedì del mese (a partire dal 13 ottobre, con la lettura di “Leggere Lolita a Teheran” di Azar Nafisi) presso la Libreria Mondadori Bookstore-Ciofalo di Via Consolato del Mare 35.