Milano – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla presenza dell’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, della presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, della delegata del sindaco alle Pari opportunità di genere Elena Lattuada e della presidente della Commissione consiliare Pari opportunità e diritti civili Diana De Marchi, è stato esposto a Palazzo Marino lo striscione “Milano con le donne afghane” per esprimere vicinanza alle donne afghane, vittime di una pesante soppressione della libertà dopo l’occupazione talebana del Paese.
In questo modo il Comune e la città si schierano dalla parte delle bambine, delle ragazze e delle donne che sono costrette a vivere una situazione così difficile.
Per un numero sempre maggiore di persone far quadrare i conti è un problema quotidiano, mentre chi vive in condizione di fragilità fatica ad arrivare a fine mese e cresce il numero di quanti sono […]
Sulla riva del Lago di Garda, c’è il parco Miralago-Seeblick, un vero e proprio gioiello ambientale e un polmone verde che contiene una notevole varietà botanica. Ma a oggi il parco non è tutelato, né […]
Dopo la trionfale chiusura con i workshop di pizzica di Sara Colonna, i concerti dei salentini Officina Zoè, ambasciatori della pizzica nel mondo, e del collettivo europeo NuFolk, Alkantara Fest 2023, il festival internazionale di […]