DAL 14 SETTEMBRE TORNA SU RETEQUATTRO “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI” CON MICHELA VITTORIA BRAMBILLA, “LA TRASMISSIONE PIÙ ANIMALISTA DELLA TV ITALIANA”

Domenica 14 settembre, alle 10.05 su Retequattro, ritorna “Dalla parte degli animali”, la trasmissione più animalista della tv italiana, condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla con i figli Stella (11 anni) e Leo (7), che grazie ad un crescente patrimonio di ascolti si è conquistata la decima stagione. “Del resto – ricorda l’onorevole – l’amore per gli animali è un amore che non finisce mai. Per tutti gli animali, d’affezione e selvatici, senza distinzione di specie”. Infatti lo “studio di registrazione” sarà il CRAS (Centro di Recupero Animali Selvatici) della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente che collabora alla realizzazione del programma. “Dalla parte degli animali sarà riproposto la domenica pomeriggio su La5 e il martedì, in seconda serata, sempre su Retequattro.

L’on. Brambilla – imprenditrice, giornalista, paladina degli animali – è autrice della “legge Brambilla” entrata in vigore il 1° luglio, che regala agli animali lo status di esseri senzienti, soggetti portatori di diritti, tutelati in via diretta da una legge che pone fine all’impunità aumentando le pene per i reati contro gli animali. La legge prevede pene fino a 4 anni di carcere per l’uccisione e fino a 2 anni per il maltrattamento, sempre accompagnate da forti multe, con aggravanti se i fatti sono commessi davanti a minori o diffusi online, e introduce il divieto di tenere cani alla catena.

Trovare casa agli animali che non ce l’hanno, facendo appello alla generosità degli spettatori e dando il massimo rilievo alle storie più commoventi o più divertenti, è e resta il principale obiettivo, ma su questo solido schema – il cuore del format – si innestano numerose novità. Vi sarà grande attenzione all’attualità, con servizi giornalistici d’approfondimento dall’Italia e dall’estero. Per coinvolgere ancora di più le famiglie e i bambini, Stella avrà ulteriore spazio come co-conduttrice con le sue rubriche “Stella’s world”, “Un cavallo per amico” e la cucina “cruelty free”. Leo invece condurrà “Nel bosco con Leo” per aiutare i più piccoli a fare conoscenza con gli animali che vi abitano. Ai giovanissimi si rivolgerà anche il dottor Lorenzo Crosta, direttore sanitario del CRAS e grande esperto della classe di animali forse più affascinante: gli uccelli. Con Edoardo, il “professor Green”, ragazzi e ragazze impareranno come rispettare l’ambiente, ispirandosi al comportamento degli animali. Don Cosimo Schena continuerà a “raccontare” gli animali del Vecchio e del Nuovo Testamento.

La trasmissione conferma la sua vocazione “di servizio” anche con una rubrica dedicata alla grande novità del 2025, la legge Brambilla sui reati contro gli animali, i consigli sull’alimentazione, l’addestramento e il benessere degli animali nelle nostre case e la piattaforma per ritrovare gli amici non umani che si sono smarriti, le storie di quelli salvati da LEIDAA e i focus sul prezioso lavoro delle associazioni animaliste, soprattutto quelle più piccole di cui si parla troppo poco.

“Ancora una volta – afferma l’on. Brambilla – voglio ringraziare di cuore il nostro editore che ha sempre creduto nella trasmissione e nell’importanza di difendere tutti gli animali. Abbiamo accompagnato e promosso un grande cambiamento culturale della società italiana, che oggi manifesta amore e rispetto per gli animali in misura molto superiore al passato”.

Dalla Parte degli Animali è un programma Mediaset, regia di Fabio Villoresi e a cura di Carlo Gorla. In onda tutte le domeniche alle 10.05 su Retequattro, in replica alle 16 su La 5 ed il martedì in seconda serata sempre su Retequattro.