“Bisogna colmare i divari economici fra le generazioni e i generi, senza dimenticare le gravi questioni del precariato e dello sfruttamento dei lavoratori immigrati. Fino a quando non saranno riconosciuti i diritti di tutti i lavoratori, non si potrà parlare di una democrazia compiuta nel nostro Paese”, scrivono i Vescovi nel Messaggio per la Festa dei Lavoratori.
Messina – La consigliera comunale M5S Cannistrà chiede al sindaco l’attivazione del banco alimentare: “Aiuto fondamentale per coloro che non usufruiscono del reddito di cittadinanza, né della Family Card. Bisogna tutelare i penultimi, che sono […]
Fermarsi! Una situazione alla quale le nostre società non sono abituate. Tutta la teoria economica è basata su di un processo evolutivo di crescita e di sviluppo. Certo, ci sono oscillazioni dovute alle periodiche crisi, […]
Missione compiuta per i giallorossi che si qualificano al turno successivo dopo il doppio confronto con il Gent, grazie all’1 a 1 in terra belga. La formazione di Thorup si conferma solida e con […]