
La musica può rendere gli esseri umani liberi. Di questo ne è convinto il cantautore catanese Fabio Abate il quale mercoledì 3 settembre, alle ore 21, da Zo Centro culture contemporanee di Catania, sul palcoscenico all’aperto di SpiazZo, per la rassegna di world music Raizes e presenterà “A mani nude”, uno spettacolo acustico, intimo e diretto, che ripercorre le traiettorie artistiche del cantautore dalle origini ad oggi. Tra sonorità cangianti e influenze stilistiche eterogenee, “A mani nude” mette in luce l’anima più autentica di Abate, senza orpelli, lasciando spazio alla forza evocativa delle canzoni. Con Abate, voce e chitarra, suoneranno Adriano Murania al violino e Salvo Abate al pianoforte.
Nato a Catania nel 1975 e cresciuto in una famiglia di musicisti, Abate all’età di 13 anni intraprende i primi studi di canto e poco dopo inizia a sperimentare i primi metodi per chitarra e orienta la sua vena artistica verso il blues, il jazz e il rock. Inizia poi un percorso da cantautore e comincia a comporre brani che gli permettono di esibirsi in diversi locali dell’hinterland etneo.
Nel 2003 conosce Carmen Consoli e dal loro incontro nasce l’idea di un progetto discografico all’interno della narciso Records, l’etichetta della Cantantessa catanese, che si concretizza nel 2010 con la pubblicazione dell’album “Itinerario precario”. Al disco collaborano Massimo Roccaforte, chitarrista della Consoli, e Puccio Castrogiovanni dei Lautari, in veste di produttori artistici, insieme alla stessa Carmen Consoli.
Uno dei brani dell’album, “Senza farsi male”, sarà poi scelta dalla Consoli che lo ha voluto cantare per la colonna sonora del film “L’uomo che ama” di Maria Sole Tognazzi (il brano fu candidato al Premio David di Donatello come migliore canzone originale).
Durante gli anni Fabio Abate ha poi lavorato con numerosi artisti del calibro di Fiorello (che lo ribattezzò “il cantattore”), Bobby Solo, Carlotta Proietti, Franco Battiato e Gerardina Trovato. L’ultimo album è “A Km Zero” del 2021, seguito dai singoli “Ti sei scordato tutto quello che t’ho dato” e “Cu nesci arrinesci” del 2023. Nei panni di David Bowie, Abate ha fatto parte dello fortunato spettacolo-tributo a Freddy Mercury e ai Queen “Freddie – The show must go on”.
Biglietto: € 10, ridotto € 7 per prenotati Ristoro Zō (è possibile cenare durante lo spettacolo, prenotando al 392.544 8183), prevendita on line su https://dice.fm/partner/associazione-culturale-zo/event/k6er38-fabio-abate-raizes-a-spiazz-3rd-sep-z-centro-culture-contemporanee-catania-tickets
Zō Centro culture contemporanee: piazzale Rocco Chinnici 6 Catania. Info: telefono 0958168912 da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 13.