A Donnalucata la presentazione di “Cracca il codice della ricchezza” di Barbara Palazzolo: un evento al tramonto tra candele, ispirazione e arte

Domenica prossima, 17 agosto, quando il sole inizierà a scivolare lentamente dietro l’orizzonte e il cielo di Donnalucata si tingerà di sfumature dorate e rosa, il suggestivo cortile di Palazzo Mormino si illuminerà di centinaia di candele. Sarà in questo scenario intimo e avvolgente che Barbara Palazzolo, scrittrice siciliana da nove anni residente a Toronto, presenterà ufficialmente il suo libro “Cracca il codice della ricchezza”, già pubblicato in tre lingue e distribuito in tutto il mondo.
Sarà un vero e proprio viaggio tra parole, arte e ispirazione. Gli ospiti, accolti dall’associazione Il Molo, troveranno ad attenderli un percorso luminoso che li guiderà verso il cuore dell’evento. Ad accompagnare questo ingresso suggestivo, il profumo dei fiori curato da FlorGuarino e l’atmosfera soffusa, in attesa che il cielo si faccia notte.
Barbara tornerà così nella sua terra d’origine portando con sé un messaggio forte: la ricchezza autentica non è soltanto una questione di denaro, ma un equilibrio che parte da dentro. Lo racconta nel suo libro, dove unisce finanza consapevole, crescita personale e risveglio interiore, guidando il lettore attraverso esercizi e strumenti concreti per ritrovare fiducia, visione e abbondanza. “Tornare dove tutto è iniziato, per me non è solo un traguardo. È un messaggio per chi sente che i sogni si realizzano quando si ha il coraggio di crederci” spiega l’autrice.
Il programma prevede alle 20:00 l’accoglienza e la registrazione, con la possibilità di ricevere un segnalibro con citazioni dell’autrice e di partecipare a un sorteggio speciale di copie omaggio. Al piano superiore, intanto, si potrà visitare la mostra pittorica del maestro Nunzio Barrera, aggiungendo un tocco artistico a una serata già intensa.
Alle 20:30, sotto la conduzione di Alessandra Lombardi, arriveranno i saluti istituzionali e l’intervento di Massimo Santiapichi, presidente dell’associazione Il Molo. Poi inizierà il dialogo con Barbara: un racconto in prima persona, con lettura di estratti dal libro, aneddoti della sua vita in Sicilia e in Canada, e riflessioni nate dall’incontro con lettori di culture diverse.
A seguire sarà possibile incontrare l’autrice, scattare foto ricordo e ricevere una dedica personalizzata. L’atmosfera rimarrà sempre quella calda e soffusa delle candele, che faranno da cornice fino alla fine.
La serata si chiuderà con un momento conviviale riservato a ospiti invitati, autorità e stampa, dove Barbara potrà rispondere a curiosità più personali, raccontare il dietro le quinte del suo self publisher e parlare del futuro dei suoi progetti.
L’evento, patrocinato dal Comune di Scicli, è reso possibile grazie alla collaborazione tra l’autrice e l’associazione Il Molo, con il sostegno di sponsor ufficiali come Eri Group e Gruppo Iacolino, lo sponsor sostenitore Donnalucata Sicilian Quality Farming e i partner tecnici Charme App, FlorGuarino e InspireHer.
Una serata da vivere con leggerezza, lasciandosi trasportare dal ritmo della voce dell’autrice, dalla luce calda delle candele e dalla brezza di mare che entrerà negli spazi di Palazzo Mormino.