Il NAS di Reggio Calabria ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di una casa di riposo abusiva, priva dei prescritti requisiti funzionali e tecnico-organizzativi. I 30 anziani ospiti, tutti non autosufficienti e risultati negativi al COVID-19 in seguito all’esame mediante tampone, saranno trasferiti presso altre strutture idonee. L’amministratore della società che gestisce la struttura è stato deferito all’A.G. e risponderà del reato di abbandono di persone incapaci. Il valore della struttura chiusa ammonta a circa 2 milioni di euro.
Il 20% degli italiani soffre di almeno un disturbo mentale: sono mezzo milione gli individui che presentano schizofrenia e disturbi bipolari e 3 milioni le persone nel nostro Paese che sono affetti da depressione, una […]
La Vicepresidente commissione Esteri depositando un’interrogazione urgente al ministero degli Affari Esteri… “Centoventi studenti italiani bloccati a Malta, in quarantena obbligatoria ma senza ricevere adeguata assistenza, secondo quanto denunciano le rispettive famiglie e il Comitato […]
Dal lunedì della V settimana del Tempo Ordinario, durante i giorni feriali, la Liturgia della Parola propone come Prima Lettura il libro della Genesi, testo nel quale la teologia della creazione affonda le proprie radici […]