
LE FIAMME GIALLE DEL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA, SU DISPOSIZIONE DELLA PROCURA REGIONALE DELLA CORTE DEI CONTI DI PALERMO, HANNO DATO ESECUZIONE A UN DECRETO DI SEQUESTRO CONSERVATIVO NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETÀ ISPICESE, OPERANTE NEL SETTORE RICETTIVO. IL PROVVEDIMENTO CAUTELARE È L’ATTO CONCLUSIVO DI UNA LUNGA ATTIVITÀ DI POLIZIA TRIBUTARIA E GIUDIZIARIA CONDOTTA DAI FINANZIERI DELLA TENENZA DI POZZALLO CHE HANNO SMASCHERATO UN ABILE TENTATIVO DI TRUFFA AI DANNI DEL BILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA, AFFERENTE LA RIQUALIFICAZIONE DI UN IMMOBILE DI PREGIO, SITO IN CONTRADA MARINA MARZA. LE INDAGINI, CONDOTTE ATTRAVERSO L’ADOZIONE DELLE TECNICHE INVESTIGATIVE DI POLIZIA GIUDIZIARIA PIÙ TRADIZIONALI E L’ESAME DI DOCUMENTAZIONE CONTABILE E BANCARIA, HANNO PERMESSO DI DIMOSTRARE COME DUE SOGGETTI RESIDENTI IN EMILIA ROMAGNA, PROPRIETARI DI UN RUDERE A ISPICA (ZONA MARINA MARZA), ABBIANO ESEGUITO UN’AMPIA RISTRUTTURAZIONE DELLO STABILE, GRAVANDO ILLECITAMENTE SUL BILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA.