
Nel corso del 2016, nel contesto dell’attività di polizia economico – finanziaria, la dipendente articolazione navale del Reparto Operativo, dislocata sul Lago di Lugano, ha effettuato nr. 102 crociere di servizio e controllato ben nr. 91 natanti. Inoltre, nell’ambito della sorveglianza dei beni pubblici e dell’ambiente, la Sezione operativa navale ha eseguito interventi in materia di: Tutela del demanio, con il relativo accertamento di circa 262.000,00 euro di canoni• evasi; Mancato pagamento dell’IMU per euro 17.300,00;• Tutela ambientale tra cui una comunicazione Notizia di Reato all’A.G. competente• a carico di rappresentante legale di una ditta individuale per i reati di “abbandono e deposito incontrollato di rifiuti” ed “attività di gestione di rifiuti non autorizzata” ex art. 192 co.1 e 2 ed art.256 co.1 del D.Lgs. 152/2006, nonché il sequestro probatorio di mq. 4.000 di area agricola sulla quale erano stati stoccati numerosi rifiuti pericolosi tra veicoli incidentati da rottamare, pneumatici, materiali plastici, parti meccaniche e batterie. Da evidenziare, nell’ottica di una novità operativa denominata “Bacino del Po”, che la Sezione Operativa Navale Lago di Lugano alle dipendenze del Reparto Operativo Aeronavale di Como, nel periodo marzo – giugno 2016, ha eseguito finanche nr. 03 controlli riguardanti l’occupazione abusiva di aree demaniali, prive delle prescritte autorizzazioni della competente Agenzia Interregionale per il Fiume Po. Le indagini hanno interessato i bacini fluviali dell’Adda e del Po, nell’ambito territoriale dei comuni di Comazzo (LO), Arena Po (PV) e Corno Giovine (LO). Gli esiti dei controlli possono essere così riassunti: Canoni demaniali evasi per € 52.000,00; Sanzioni pecuniarie comminate per € 532,00; Contestazione di occupazione abusiva di Aree demaniali, tra cui nr. 02 pontili e nr. 01 casa galleggiante, nr.02 motonavi da 35 mt., per un totale complessivo di mq. 722; Sono stati eseguiti sequestri amministrativi, con affidamento in giudiziale custodia, di nr. 3 natanti (di cui n. 2 verso ignoti) e nr.2 motonavi da carico.