La flotta aerea, Canadair ed elicotteri, che spegne incendi e focolai d’incendio è nelle mani di sette aziende private, che dalla loro opera traggono ingenti profitti. Anche le operazioni di rimboschimento sono nelle mani di imprese private. Il crimine organizzato ha interessi importanti legati ai terreni per il pascolo di bestiame, ma li ha ancora più consistenti nel business legato all’acquisto di terreni per l’energia eolica e fotovoltaica.
Nessuno sembra preoccuparsi di questi aspetti; si preferisce seppellire i cadaveri bruciati, “gettare acqua sul fuoco” e piantumare i terreni bruciati.
Domenica 8 ottobre, dalle ore 21.30 in diretta su Cusano Italia TV (Canale 264 del digitale terrestre), puntata speciale di “Crimini e Criminologia” incentrata sull’emergenza carceri italiane tra sovraffollamento e suicidi. In primo piano un reportage firmato dall’inviata speciale Aurora […]
CEFALU’ – La Fondazione Giglio di Cefalù ha attivato, con il proprio staff di psicologi clinici, diretto da Giuseppe Rotondo, un servizio di consulenza e supporto psicologico gratuito per chiunque si trovi in una condizione […]
Roma – Su delega della Procura della Repubblica di Roma, alle prime ore di questa mattina militari del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza e personale della Polizia Locale di Roma Capitale hanno […]