La flotta aerea, Canadair ed elicotteri, che spegne incendi e focolai d’incendio è nelle mani di sette aziende private, che dalla loro opera traggono ingenti profitti. Anche le operazioni di rimboschimento sono nelle mani di imprese private. Il crimine organizzato ha interessi importanti legati ai terreni per il pascolo di bestiame, ma li ha ancora più consistenti nel business legato all’acquisto di terreni per l’energia eolica e fotovoltaica.
Nessuno sembra preoccuparsi di questi aspetti; si preferisce seppellire i cadaveri bruciati, “gettare acqua sul fuoco” e piantumare i terreni bruciati.
È in vendita il numero di marzo di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana. La copertina del numero di marzo di “Scarp de’ tenis” è dedicata ad […]
Dopo la carne, è tempo di riconsiderare anche il ruolo dello zucchero nella lotta al cancro. Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dello Shanghai Chest Hospital e dell’Università Jiao Tong di Shanghai ha […]
Sarà un weekend dell’Immacolata molto variabile con ben 2 perturbazioni di passaggio (la n.3 e la n.4 del mese di dicembre), con temperature relativamente miti, ma con venti in decisa intensificazione. La prima perturbazione, in […]