
Messina – Al via il progetto di turismo esperenziale dell’Associazione Art Revolution “Attimi di Sicilia”, che unisce arte, cultura e racconto visivo per scoprire la bellezza autentica dell’isola.
Il 14 e il 15 agosto l’evento pilota “Racconti fotografici di una città in festa”: il workshop di reportage e street photography gratuito, riservato a un massimo di trenta partecipanti, a cura di Fabio Bucciarelli.
L’intento è quello di raccontare la città di Messina nei giorni in cui si prepara alla manifestazione religiosa più attesa dell’anno: la storica processione della Vara.
A guidare i viaggiatori in questa straordinaria esperienza sarà il fotogiornalista di fama internazionale Fabio Bucciarelli, conosciuto per i suoi reportage di guerra a Gaza e le sue collaborazioni con importanti testate nazionali.
L’artista terrà sul posto lezioni teoriche e pratiche. Queste ultime si svolgeranno in modo itinerante per la città.
I preparativi per la Vara e le attività religiose che precedono la processione saranno infatti l’oggetto del reportage in una fase iniziale. I partecipanti al workshop potranno infatti realizzare i loro scatti di street photography, immortalando scene di vita quotidiana in una città in cui si avverte l’aria della festa. In occasione della processione dedicata all’Assunta, lo stesso Bucciarelli realizzerà i suoi scatti che serviranno per la mostra finale.
La digital creator Evelina Silvestroni, nota sui social come A_r_t_i_t_u_d_e, curerà la promozione dell’evento attraverso i propri canali, contribuendo alla diffusione online dei contenuti e delle atmosfere che lo caratterizzano.
Anche la blogger messinese Adriana Cannaò, conosciuta con il nome d’arte La Criticona, seguirà attivamente l’iniziativa: ne racconterà in tempo reale alcuni momenti significativi, documentandoli sui suoi canali, e si dedicherà alla valorizzazione delle location più suggestive del territorio coinvolto, con particolare attenzione al patrimonio culturale e paesaggistico.
L’evento si concluderà con la consegna degli attestati di partecipazione e con il concerto gratuito aperto al pubblico di AGNESE (artista siciliana polistrumentista) che, in anteprima nazionale, si esibirà in un live presentando i brani del suo CD e avvalendosi anche di musicisti cubani.
L’evento “Racconti fotografici di una città in festa”, in compartecipazione con il Comune di Messina, attraverso l’impegno del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, ha il contributo dell’Autorità Portuale e il patrocinio gratuito della Camera di Commercio.
Sarà aperto alla collettività, come da mission dell’Associazione, che intende mettere l’arte a disposizione di tutti. Grazie al supporto di Comuni e sponsor, gli eventi di grande valore diventano dunque opportunità accessibili attraverso la partecipazione gratuita.
Una maniera di raccontare la Sicilia vera, attraverso l’obbiettivo, di valorizzare le istituzioni e i partner che ne condividono la visione.
Solo 30 posti disponibili per partecipare al workshop a cura di Fabio Bucciarelli.
Il regolamento su www.attimidisicilia.it
Info e adesione all’indirizzo mail attimidisicilia@gmail.com e al numero di telefono 351.3907143 (da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00).
“Attimi di Sicilia”
Progettazione e organizzazione generale Gabriella Sorti, consulenza e logistica Orazio Cucinotta, collaborazione Filippo Grasso (esperto in turismo), consulenza fiscale Stefano Ristagno, grafica agenzia TB di Tina Berenato, progetto e sviluppo web Mistral Digital, ufficio stampa Giusi Arimatea, staff Maria Teresa Anastasi, Isabella Benigno, Santo Dibilio, Giacomo Donato Esposito, Giovanni Tropeano.