Radio Techetè racconta… lo Schindler dell’arte italiana

La figura dell’eroico giovane soprintendente di Urbino, che durante la Seconda Guerra Mondiale fu protagonista del salvataggio della più grande concentrazione di opere d’arte mai messa insieme nella storia. Pasquale Rotondi, lo Schindler dell’arte italiana: un racconto di e con Edoardo Melchiorri, per la diretta “Radio Techete’ racconta…”, in onda mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 13.00 e dopo disponibile sul sito di Rai Radio Techete’ https://www.raiplaysound.it/programmi/radiotecheteracconta e sull’app RaiPlay Sound.

A lui è intitolato il Premio Rotondi, giunto alla 27esima edizione e di cui si parla in puntata insieme a Luigi Gallo, il direttore della Galleria Nazionale delle Marche e della Direzione Regionale Musei delle Marche, che ci aiuta a ricostruire le complesse vicende che si svolsero tra Urbino, Sassocorvaro, Carpegna e Roma per salvare l’arte italiana dal rischio dei bombardamenti e dalle razzie.

Documenti sonori d’archivio Rai completano la figura di Pasquale Rotondi e ci permettono di riascoltarne diffusamente voce e pensiero quando, finita ormai da tempo la guerra, verrà nominato direttore dell’Istituto Centrale del Restauro, diventando un vero riferimento tecnico e culturale nel settore.