Sassuolo (MO) – Mani-mente-Mani. Allegorie della materia e della relazione è il titolo della IV edizione del Premio Marca Corona, il riconoscimento che Ceramiche Marca Corona – la più antica azienda del distretto ceramico di Sassuolo – dedica ogni anno ad artisti e designer under 35 per sostenere l’arte visiva emergente e valorizzare giovani talenti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 12 gennaio 2026. Il 24 gennaio 2026 saranno selezionati cinque finalisti, in attesa della cerimonia di premiazione che si terrà il 6 febbraio 2026, come ogni anno a Bologna, in occasione di Arte Fiera e Art City Bologna.
Il tema di quest’anno invita i partecipanti a riflettere sul valore della manualità nell’arte, del gesto e del contatto diretto con la materia, in dialogo con il lavoro dell’artista protagonista della IV edizione del progetto Marca Corona per l’Arte: Pino Deodato, in mostra fino al30 gennaio 2026 in Galleria Marca Corona con ricAMARE. Il ricamo è un gesto d’amore, a cura di Beatrice Audrito, su progetto della Galleria Susanna Orlando di Pietrasanta. In un tempo segnato dalla smaterializzazione del digitale, il premio vuole quindi riportare al centro la dimensione corporea, tattile e relazionale dell’arte.
La partecipazione è gratuita; per candidarsi è necessario inviare in formato digitale il proprio elaborato grafico (www.galleriamarcacorona.com/premio-marca-corona-2025-2026/) finalizzato alla successiva realizzazione di un manufatto ceramico. A valutare i progetti sarà la giuria composta da Pino Deodato, artista; Antonio D’Amico, direttore del Museo Bagatti Valsecchi di Milano; Paola Rivetta, giornalista culturale e scientifica; Susanna Orlando, Galleria Susanna Orlando di Pietrasanta; Davide Sarchioni, curatore e storico dell’arte contemporanea; Beatrice Audrito, curatrice; Marco Bassan, curatore e fondatore di Spazio Taverna; Luca Fiandri, responsabile R&D Ceramiche Marca Corona; Mariachiara Russo, responsabile sviluppo prodotto Ceramiche Marca Corona.
Il vincitore riceverà un riconoscimento in denaro di 1.500 euro e sarà invitato a partecipare a una residenza artistica in azienda per realizzare la propria opera, che sarà presentata al pubblico nell’autunno 2026, durante il vernissage del nuovo progetto Marca Corona per l’Arte.
L’opera entrerà a far parte delle collezioni artistiche aziendali, custodite nella sede di Sassuolo e in Galleria Marca Corona: l’unico museo d’impresa italiano dedicato alla storia della ceramica nell’intero distretto sassolese.
