
Il Meeting di Rimini 2025 ospita la proiezione del docufilm “Osama. In viaggio verso casa”, a cura di Pro Terra Sancta, con il montaggio di Filmati Milanesi e la regia di Luca Mondellini.
“Osama. In viaggio verso casa” è più di un racconto biografico: è una testimonianza viva di come l’arte, la fede e la memoria possano contribuire alla costruzione di un futuro condiviso.
Il film racconta la storia dell’architetto palestinese Osama Hamdan, recentemente scomparso, figura chiave nella conservazione dei luoghi sacri della Terra Santa. Attraverso interviste, immagini esclusive e testimonianze dirette, il documentario offre uno sguardo profondo sul suo lavoro, evidenziando la sua visione, le sue metodologie e l’impatto del suo operato sulla vita delle comunità locali.
Il progetto mette in luce il prezioso lavoro di Hamdan come architetto e restauratore, evidenziando il suo impegno nella preservazione di siti religiosi ebraici, cristiani e musulmani. Il suo approccio incarna una visione del patrimonio culturale come strumento attivo di dialogo e costruzione della pace, rappresentando un esempio concreto di come la conservazione dei beni culturali possa fungere da ponte tra diverse comunità e tradizioni. Un contributo fattivo per la pace.
Il docufilm riporta tra le tante le testimonianze del Cardinale Pierbattista Pizzaballa e del frate francescano Ibrahim Faltas presente anche al Meeting di Rimini
Dopo la visione del film, interverranno:
- Antonio Aloi, medico – Ufficio della Cooperazione Italiana
- Ibrahim Faltas, Custodia di Terra Santa
Introduce: Giacomo Pizzi, Pro Terra Sancta
Modera: Francesco Cassese, Miror Consulting
Chi è Pro Terra Sancta.
Pro Terra Sancta è un network che promuove e realizza progetti di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, di sostegno alle comunità locali e di aiuto nelle emergenze umanitarie.
La Terra Santa è il centro del mondo, crocevia di popoli, religioni e culture. È la Terra dove tutti i popoli hanno le loro radici. Partecipare all’opera pro Terra Sancta significa amare la Terra Santa nei luoghi e nelle persone, significa vivere un legame duraturo con i Luoghi Santi e le antiche comunità cristiane.
Pro Terra Sancta opera in Medio Oriente, principalmente dove sono presenti i frati francescani della Custodia di Terra Santa, nei luoghi all’origine della fede cristiana e al fianco delle comunità locali.
I nostri progetti sono realizzati in collaborazione con le realtà associative, economiche, culturali e sociali delle società civili locali e offrono opportunità di formazione e crescita alle fasce più vulnerabili.