
Karl Guillen è stato protagonista, alla fine degli anni ’90 del secolo scorso, di una intricata vicenda giudiziaria che lo aveva portato vicino alla possibilità di essere condannato a morte, in Arizona, nel carcere di Florence.
L’associazione editoriale umanista Multimage ne pubblicò il libro-denuncia Il Tritacarne e si formò il Comitato per la difesa di Karl Guillen che riuscì, nello spazio di pochi mesi e grazie al coinvolgimento di tantissime persone, a realizzare una straordinaria campagna di vendita del libro e di sensibilizzazione sui temi della giustizia negli USA.
I soldi della vendita del libro (otre 4000 copie) andarono alla difesa legale di Karl nella sua intricata vicenda giudiziaria.
Nel frattempo Karl ha continuato a scrivere, a dipingere, a difendere detenuti, a organizzare campagne per il rispetto dei diritti dei carcerati, subendo per questo violente ritorsioni da parte del sistema carcerario.
La vicenda giudiziaria si è conclusa con un patteggiamento che ha permesso a Karl di uscire di prigione, dopo vent’anni, nell’agosto del 2013. Nel mese Giugno 2015, Karl sarà in Italia con un programma di incontri dal titolo "Pena di morte e giustizia negli USA, parliamone con un protagonista". A TORINO il 26 giugno 2015 alle ore 21 presso la Casa Umanista via Lorenzo Martini 4b (zona Palazzo Nuovo).
Ingresso libero.
INTERVENGONO
Karl Guillen
Giorgio Mancuso – Help to Change
Davide Cerrato – Amnesty International
Maria Grazia Guaschino – Comitato Paul Rougeau
Durante la serata ci saranno letture tratte dai libri di Karl e la possibilità di domande da parte del pubblico.
ORGANIZZA: Help to Change onlus – Orizzonti in Libertà onlus – Multimage associazione editoriale In collaborazione con: Amnesty International – Comitato Paul Rougeau
INFO: info@helptochange.it