VII edizione del Premio Internazionale ProArte

Il Forum Nazionale dei Giovani promuove il Premio Internazionale ProArte, il concorso dedicato ai giovani operatori culturali.
Il tema scelto in questa VII edizione, su cui i giovani tra i 18 e i 35 anni dovranno confrontarsi è "Diversità Culturale e di Vita: un valore aggiunto per conoscersi e collaborare e per creare opportunità per i Giovani attraverso l’Industria Culturale".
Il Premio dà la possibilità al vincitore di avere consulenza e assistenza gratuita per la progettazione, l’organizzazione e la realizzazione del progetto presentato. La manifestazione è dedicata ai progetti ideati nel settore dello Spettacolo e della Cultura connessi al Turismo, per la promozione del patrimonio artistico, delle tradizioni e degli usi e costumi della propria terra.
L’edizione 2014 si articola nel gemellaggio Italia – Australia, con ispirazione all’Articolo 1 dell’accordo di cooperazione culturale tra i due Paesi, sottoscritto l’8 Gennaio 1975. Dal 1 aprile al 30 maggio 2014 sarà possibile inviare le proprie candidature di idee progettuali per i giovani italiani. I giovani australiani avranno, invece, tempo fino al 31 luglio per inoltrare le proprie idee. Carmelo Lentino, Consigliere Vicario con delega per la Cultura, Turismo e Territorio del FNG presenta l’iniziativa: “Il tema scelto quest’anno ci è molto caro perché crediamo che la forza della cultura e delle giovani generazioni si esprima nelle differenze, non nelle similitudini. Siamo lieti di collaborare con il Premio ProArte perché ci dà la possibilità di favorire i giovani nella realizzazione di iniziative e progetti e promuovere l’industria culturale, al fine di sostenere lo sviluppo dell’economia locale, nazionale e internazionale”.
Promosso da un Comitato Promotore formato da Enti attivi nei settori dell’Amministrazione Pubblica, Turismo, Istruzione, Cultura e nel Panorama Giovanile Italiano ed Internazionale quali AIG, Circuito Etico Internazionale ProArte, ANCI e FNG, il Premio ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana per la Sezione Internazionale di tutte le precedenti edizioni: 2008, 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013 e le ultime tre sono state realizzate con l’Adesione del Presidente della Repubblica Italiana.
La cerimonia di premiazione per la sezione nazionale dedicata ai progetti ideati dai giovani italiani si svolgerà a Roma, giovedì 18 settembre, presso l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). La cerimonia che premierà i progetti pervenuti dai giovani Australiani, si svolgerà presso il Consolato Generale d’Italia a Melbourne tra il 17 e il 24 novembre 2014.