
di Silvana PARATORE
Il 5 giugno si è tenuta, anche nel nostro territorio, la Giornata dell’Ambiente 2013, che ogni anno si festeggia su tutto il pianeta. Essa si inserisce a completamento di un percorso informativo e formativo iniziato nella Settimana Unesco 2013 dal settore di Educazione Ambientale della ST Messina. Il <Think eat save> è stato sottolineato durante la Giornata tenutasi presso la Riserva Naturale Orientata “Bosco di Malabotta” in località Argimusco presso il comune di Montalbano Elicona (ME), con il supporto dell’Azienda Foreste Demaniale di Messina, gestore della riserva. Per l’occasione sono stati invitati studenti in rappresentanza di scuole di ogni ordine e grado che hanno potuto, con la guida del personale tecnico degli Enti organizzatori, leggere il territorio creando spunti di confronto sul forte collegamento fra Madre Terra e carico antropico. Il luogo, di alta valenza scientifica è risultato un laboratorio didattico per la definizione delle buone prassi non solo ambientali ma anche alimentari, prendendo suggerimenti dal percorso naturalistico proposto e dalla colazione a sacco dei partecipanti, ai quali è stato richiesto il cestino con prodotti naturali e locali che considerassero il risparmio e la genuinità dei cibi. Durante lo svolgersi della giornata sono stati affrontati interessanti dibattiti/dialoghi su “I Megaliti tra mito e geologia” a cura della guida naturalistica del Comune di Montalbano Elicona Dott N. d’Amico, il “ Percorso di conoscenza: Argimusco tra cielo e terra” a cura dell’astrofisico A. Orlando, il “ Think eat save: informazioni e riflessioni” a cura della referente InFEA Arpa Sicilia ST Messina Prof.ssa D. Lucchesi ed “ I valori della biodiversità nella Riserva” a cura del dirigente Gestione Aree Protette Az. Foreste Dem. Dott. E. Lombardo.