Vaticano, Italia, Messina
di ANDREA FILLORAMO Comincia a essere evidente, anche in Italia, data la crisi economica che stenta a finire, che, nell’affidamento dei “compiti” e dei “servizi”, pur in un percorso che si prospetta lungo, articolato e […]
di ANDREA FILLORAMO Comincia a essere evidente, anche in Italia, data la crisi economica che stenta a finire, che, nell’affidamento dei “compiti” e dei “servizi”, pur in un percorso che si prospetta lungo, articolato e […]
di Vincenzo Mannello Mattarella Presidente: chiaramente approfitto di questi giorni,fino allo insediamento, per esprimere la mia gioia di siciliano per la elezione di quello che io considero un rottame della Democrazia Cristiana riciclatosi alla grande […]
Al Presidente della Regione Sicilia, all’assessore delle Infrastrutture e della Mobilità territoriale Premesso che le ferrovie siciliane trovano la ragione fondante della loro stessa esistenza nella necessità di assicurare la continuità territoriale con la penisola; […]
E’ passato un anno e mezzo da quella sera di fine giugno del 2013 quando nella sede di Alleanza Cattolica in via Lecce a Milano una settantina di amici ci eravamo riuniti per presentare i […]
“Nello Stretto manca una qualsivoglia pianificazione o strategia che garantisca il potenziamento del sistema trasporto passeggeri e di quello ferroviario. Gli investimenti degli ultimi anni non fanno che dimostrarlo: 40 milioni spesi per le strutture […]
Sono tornati a riunirsi Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione. Tra i provvedimenti adottati, diverse le novità inerenti le procedure di iscrizione e immatricolazione. Innanzitutto, viste i cambiamenti legati alla redazione del modello Iseeu e […]
di Claudio Andò Dopo la terribile tragedia francese e il diritto di poter manifestare il proprio pensiero si sono svolti dibattiti e manifestazioni. Ho letto tanti commenti su Fb di personaggi noti e meno noti… […]
Lo diciamo subito e senza mezzi termini: noi crediamo nei valori del Pd ma non ci riconosciamo in questo Pd, in quello che il Pd di Messina è diventato, smarrendo ogni senso d’identità ed ogni […]
di Ilaria Luxi La carcerazione preventiva o custodia cautelare, entra a far parte prepotentemente del lessico quotidiano del popolo italiano, nel febbraio del 1992, quando l’arresto di Mario Chiesa, esponente del partito socialista, diede ufficialmente […]
di Giovanni Dotti Quale sarà la politica del futuro? Guardando il panorama politico attuale, dominato prepotentemente da personalismi esasperati e da leaders incontrastati, notiamo che il loro legame a certe ideologie del passato (anche prossimo) […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org