
Rom e dintorni. Perchè non si risolve nulla?
Due notizie: tre rom non si fermano a un posto di polizia e travolgono 9 persone; questa notte sono stati arrestati alcuni esponenti politici, di qua e di là, per gli affari legati ai campi […]
Due notizie: tre rom non si fermano a un posto di polizia e travolgono 9 persone; questa notte sono stati arrestati alcuni esponenti politici, di qua e di là, per gli affari legati ai campi […]
È l’astensione il dato più caratterizzante anche nel voto del 31 maggio nelle 7 Regioni chiamate alle urne. Su quasi 19 milioni di elettori, appena il 45%, 8 milioni e mezzo, ha espresso un voto […]
Sfogliando i giornali, ascoltando i notiziari e vedendo i telegiornali in questi giorni a cavallo del 31 maggio, giorno in cui gli italiani sono stati chiamati al voto per le elezioni in alcune Regioni e […]
di Vincenzo Mannello Astensionismo vince ancora: arriva al 46,10% e, in qualche regione e comune.diviene pure maggioranza. Questo il dato incontrovertibile, il resto sono solo opinioni…. piú o meno condivisibili da chi si voglia soffermare […]
Raramente mi capita di leggere un libro come quello scritto da Luca Zaia, “Adottare la terra”. Per non morire di fame”, edito da Mondadori (2010). Perché bisogna adottare la terra, come se fosse un’orfana? Perché […]
Retrocessi, nello sport come nella vita di tutti i giorni. Retrocessi, senza appello! Retrocessi, perché incapaci a programmare una stagione sportiva e non. Retrocessi, perché a Messina si parla tanto ma si lavora poco. Retrocessi, […]
Il Senato Accademico e il Consiglio d’Amministrazione, tornati a riunirsi venerdì scorso, hanno esaminato ed approvato le 12 proposte presentate – entro il termine previsto del 30 aprile – per l’attivazione dei nuovi Dipartimenti dell’Ateneo […]
Un’età media di 25 anni, un percorso di studi che dura mediamente 4 anni per giungere alla laurea con una voto medio di 101; il 57% termina l’università in corso e il 3,5% di chi […]
“Due anni di proposte, richieste di confronto, di appelli alla riorganizzazione sistematicamente ignorati. Adesso quelli che l’Amministrazione comunale chiama Stati Generali, per noi sono solo un convegno o, tutt’al più, due giornate di studio per […]
Tra le grandi fratture che segnano il nostro tempo, c’è sicuramente la crisi della rappresentanza. Ormai da troppo tempo c’è tanta gente che non si reca più a votare perché non trova forze politiche e […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org