
La tenda della discordia
Secondo la mitologia greca la mela della discordia è la mela lanciata sul tavolo dove si stava svolgendo un banchetto matrimoniale da una non invitata dal dio Zeus che, incidendo sul pomo la frase "alla […]
Secondo la mitologia greca la mela della discordia è la mela lanciata sul tavolo dove si stava svolgendo un banchetto matrimoniale da una non invitata dal dio Zeus che, incidendo sul pomo la frase "alla […]
Con riferimento al comunicato della FLP-CGIL di Messina, il legale della COT spa, prof. Avv. Carlo Mazzù, smentisce categoricamente le affermazioni in esso contenute, per la parte che la riguarda. Rileva che tutte le fasi […]
STRANU TIPU STU BUDDACI PARRA ASSAI E MAI TACI QUANNU C’E’ DA RAGIUNARI SEMPRI PRONTU A CRITICARI SUGNU ‘CCA SUGNU ‘DDA CANUSCIU A CAIU E PURU A TIZIU AVI SEMPRI U STISSU VIZIU SI PERO’ […]
Dalla tenda ai Cinghiali il passo è breve e descrive senza dubbio la misura dell’incapacità della Città e della sua classe politica e dirigente di dare il giusto valore e peso alle questioni. Ogni cosa […]
Scippati quasi 2 milioni e 500 mila euro alla provincia di Messina destinati alla sanità privata che si aggiungono agli oltre 10 milioni di euro decurtati alla Sanità pubblica. Questo il trattamento riservato dall’Assessore Baldo […]
Gentili Consiglieri Comunali e di Quartiere, mentre voi disquisite alacremente sul dilemma tenda sì – tenda no, proprio per annacquare l’apparente stato di inerzia vigente, per rinvangare diritti più o meno di destra o di […]
La presenza continua e massiccia della crisi economica sembra che abbia relegato in secondo piano l’urgenza ecologica, nonche’ le questioni di identità e la tutela della biodiversità. Ma nel frattempo gli scombussolamenti climatici provocano immense […]
“Chiediamo all’assessore all’Arredo urbano, Daniela Ialacqua, di fare un passo indietro e dimettersi. Ne’ il sindaco, ne’ l’amministrazione comunale, infatti, si possono tirare fuori da una vicenda grave, come quella dell’occupazione delle aiuole di piazza […]
Tutto ciò che non è del colore della nostra pelle, non è della nostra regione, non è della nostra città, diventa un problema. Per anni gli emigrati dal sud Italia venivano chiamati terroni e, quando andava bene, borbonici. […]
Il Prefetto di Messina ha sollecitato ancora una volta il Comune capoluogo a provvedere alla sistemazione dei minori stranieri non accompagnati, attualmente ospitati presso il centro Ahmed. Infatti, in occasione dello sbarco di 683 migranti […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org