Prescrizione e impunità
Carissima Sig,ra Paola Leggendo il Suo appello, non posso fare a meno di rivolgerLe un mio pensiero. Dalle Sue parole viene fuori il dolore profondo di chi ha vissuto l’esperienza più drammatica che la vita […]
Carissima Sig,ra Paola Leggendo il Suo appello, non posso fare a meno di rivolgerLe un mio pensiero. Dalle Sue parole viene fuori il dolore profondo di chi ha vissuto l’esperienza più drammatica che la vita […]
L’accordo raggiunto fra il Comune di Messina e l’Autorità Portuale alimenta suggestioni e speranze riguardo alle ipotesi di rinascita di tutta la Zona Falcata. Nell’attesa che si trasformino in progetti utili a tutta la collettività […]
Il presidente della FAI Pippo Scandurra, unitamente ai presidenti della FAI Antiracket di Barcellona Pozzo di Gotto, Stefano Vento, della FAI Antiracket di Milazzo, Francesco Arcadi, e della FAI Antiracket di Terme Vigliatore, Salvatore Barresi, […]
Messina è una città al collasso governata da una Giunta incapace di amministrare ma, soprattutto, di progettare il futuro. Una constatazione più che una considerazione, quella delle segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil che […]
di Roberto Gugliotta Si tratta solo di stabilire se per il sindaco di Messina sia più grave aver perso la partita con la raccolta dei rifiuti o aver perso il feeling coi suoi concittadini. Il […]
Grande entusiasmo per l’aumento di vendite di automobili durante lo scorso mese di gennaio, con percentuali a due zeri. Entusiasmo che e’ tale soprattutto per l’aumento della ex-fabbrica nazionale Fiat (oggi Fca che, a parte […]
Venerdì 5 febbraio alle ore 17, presso l’Accademia dei Pericolanti, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Crisi della società e crisi della politica”, organizzata dai proff. Giuseppe Bottaro e Alberto Randazzo, rispettivamente associato di […]
La legge di Stabilità 2016 ha introdotto alcune novità sull’utilizzo del contante -alzando la soglia oltre la quale i pagamenti sono vietati (da 1.000 a 3.000 euro)- e sull’utilizzo delle carte di pagamento. PAGAMENTI IN […]
In difesa del "matrimonio tradizionale" e "avere figli non è un diritto". Sono questi i princìpi scanditi dai "due milioni" di manifestanti al Family Day contro il disegno di legge Cirinnà (PD) sulle unioni civili. […]
Prima di tutto per il fatto che si debba chiamare “family day” e non “giornata della famiglia”… chissà quale messaggio internazionale vogliono dare…. Secondo perchè tutte le aperture mediatiche di oggi sono su questo argomento. […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org